Pagina nr. 3142 di 4667 |
![]() |
Norma Italiana CEI EN 50266-1 (CEI 20-22/3-0)-2001-10 - Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio - *prova di propagazione della fiamma verticale di fili o cavi montati verticalmente a fascio. Parte 1- Apparecchiatura / CEI ; CNR ; AEI Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50266-2-1 (CEI 20-22/3-1)-2002-01 - Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio - *prova di propagazione della fiamma verticale di fili o cavi montati verticalmente a fascio. Parte 2-1- Procedure- Categoria A F/R / CEI ; CNR ; AEI Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2002 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50288-1 (CEI 46-79)-2001-09 - Cavi metallici multi-elemento per trasmissione e controllo analogico e numerico. Parte 1- *Specifica generica / CEI ; AEIT ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50288-2-1 (CEI 46-80)-2001-09 - Cavi metallici multi-elemento per trasmissione e controllo analogico e numerico. Parte 2-1- *Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 100 MHz. Cavi per dorsali per edificio e cablaggio orizzontale / CEI ; AEIT ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2006 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50288-2-2 (CEI 46-86)-2001-10 - Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo analogico e numerico. Parte 2-2- *Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 100 MHz. Cavi per dorsali per area di lavoro e cordoni di collegamento / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50288-3-1 (CEI 46-87)-2001-10 - Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo analogico e digitale. Parte 3-1- *Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 100 MHz. Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50288-3-2 (CEI 46-88)-2001-10 - Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo analogico e digitale. Parte 3-2- *Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 100 MHz. Cavi per area di lavoro e per cordone / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50288-4-1 (CEI 46-89)-2001-10 - Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo analogico e digitale. Parte 4-1- *Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 100 MHz. Cavi per cablaggio piano e per dorsale di edificio / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50288-4-2 (CEI 46-90)-2001-10 - Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo analogico e digitale. Parte 4-2- *Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 600 MHz. Cavi per area di lavoro e cordoni / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50289-1-1 (CEI 46-91)-2001-11 - Cavi per comunicazione. Specifiche per metodi di prova. Parte 1-1-* Metodi per le prove elettriche. Prescrizioni generali / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50289-1-2 (CEI 46-92)-2001-11 - Cavi per comunicazione. Specifiche per metodi di prova. Parte 1-2-* Metodi per le prove elettriche. Resistenza in corrente continua (c.c.) / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50289-1-3 (CEI 46-93)-2001-11 - Cavi per comunicazione. Specifiche per metodi di prova. Parte 1-3-* Metodi per le prove elettriche. Rigidità dielettrica / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50289-1-4 (CEI 46-94)-2001-11 - Cavi per comunicazione. Specifiche per metodi di prova. Parte 1-4-* Metodi per le prove elettriche. Resistenza di isolamento / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50289-1-5 (CEI 46-95)-2001-11 - Cavi per comunicazione. Specifiche per metodi di prova. Parte 1-5-* Metodi per le prove elettriche. Capacità / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico Comitato elettrotecnico italiano Norma Italiana CEI EN 50289-1-7 (CEI 46-96)-2001-11 - Cavi per comunicazione. Specifiche per metodi di prova. Parte 1-7-* Metodi per le prove elettriche. Velocità di propagazione / CEI ; AEI ; CNR Milano - Comitato Elettrotecnico Italiano, 2001 Testo Monografico |