segue CONFRATERNITE
[pagina inizio voce]
Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di papa Pio 5. confirmato da Papa Gregorio 13. da Papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato, Nel quale, oltre agli avvisi alle venerande Confraternite distesi con maggior chiarezza si sono posti a suo luogo tutti gl'Invitatori, le Lodi di tutte le Domeniche dell'Avvento, Settuagesima, Sessagesima, Quinquagesima, Quaresima, Passione, e delle Palme, Nona maggiore, e Vespri di tutte le Domeniche, e feste dell'anno fino al giorno d'oggi, il Vespro della Settimana santa, e commune de' Santi in fine. E di piu si sono diligentemente reviste ... le antifone, capitoli ... Con li toni de' Salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo
In Torino - nella Stampa di Gio. Giacomo Ghiringhello, 1733
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di papa Pio 5., confirmato da Papa Gregorio 13., da Papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato. Nel quale, oltre agli avvisi alle venerande confraternite distesi con maggior chiarezza si sono posti a suo luogo tutti gl'Invitatori, le lodi di tutte le domeniche dell' Avvento, Settuagesima, Sessagesima, Quinquagesima, Quaresima, Passione, e delle Palme, nona maggiore, e vespri di tutte le domeniche, e feste dell'anno coll'aggiunta de' santi nuovi fino al giorno d'oggi ... Con li toni de' salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo
In Torino - nella Stamperia Reale, 1744
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da papa Gregorio 13., da papa Clemente 8., e da papa Urbano 8. di nuovo riformato; nel quale, oltre gli avvisi alle venerande confraternite , distesi con maggior chiarezza, si sono posti a suo luogo tutti gl'invitatorj, le lodi di tutte le domeniche dell'Avvento ... coll'aggiunta de' santi nuovi fino al giorno d'oggi, il vespro della settimana santa, e comune de' santi in fine. E di piu si sono diligentemente reviste, corrette, ed accomodate a' suoi propri luoghi le antifone ... e le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano. Coll'aggiunta delle litanie per li defunti dopo il loro officio, con li tuoni de' salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo
In Torino - nella Stamperia reale, 1760
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di papa Pio 5., confirmato da Papa Gregorio 13., da Papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato. Nel quale, oltre agli avvisi alle venerande confraternite distesi con maggior chiarezza si sono posti a suo luogo tutti gl'Invitatori, le lodi di tutte le domeniche dell' Avvento, Settuagesima, Sessagesima, Quinquagesima, Quaresima, Passione, e delle Palme, nona maggiore, e vespri di tutte le domeniche, e feste dell'anno coll'aggiunta de' santi nuovi fino al giorno d'oggi ... E di piu si sodiligentemente rivedute, ricorrette, ed accomodate ... le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno ... con li toni de' salmi, inni, antifone in canto fermo
In Torino - nella Stamperia Reale, 1772
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di papa Pio 5., confirmato da Papa Gregorio 13., da Papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato. Nel quale, oltre gli avvisi alle venerande confraternite distesi con maggior chiarezza si sono posti a suo luogo tutti gl'Invitatorj, le lodi di tutte le domeniche dell' Avvento, Settuagesima, Sessagesima, Quinquagesima, Quaresima, Passione, e delle Palme, nona maggiore, e vespri di tutte le domeniche, e feste dell'anno coll'aggiunta de' santi nuovi fino al giorno d'oggi ... E di piu si sono diligentemente riviste corrette, ed accomodate a'suoi proprj luoghi le antifone, capitoli, inni ... de'santi secondo il breviario romano,con i tuoni de' salmi, inni, antifone in canto fermo
In Milano - appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore, 1776
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio. 5. ... Nel quale oltre agli avvisi alle venerande Confraternite distesi con maggiore chiarezza, si sono post a suo luogo tutti gl'Invitatori ... E di piu si sono diligentemente reviste ... le antifone, capitoli ...
In Torino - nella Stamperia Reale, 1780
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da Papa Gregorio 13., da Papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato, Nel quale oltre agli avvisi alle venerande Confraternite distesi con maggiore chiarezza, si sono posti a suo luogo tutti gl'Invitatori, le Lodi di tutte le Domeniche dell'Avvento, Settuagesima, Sessagesima, Quinquagesima, Quaresima, Passione, e delle Palme, Nona maggiore, e Vespri di tutte le Domeniche, e feste dell'anno, coll'aggiunta de' Santi nuovi fino al giorno d'oggi, il Vespro della Settimana santa, e comune de' Santi. E di piu si sono diligentemente reviste ... le antifone, capitoli ...
In Torino - nella Stamperia Reale, 1785
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Uffizio de' morti - colli sette salmi penitenziali ed altre orazioni ad uso delle Confraternite e Congregazioni
- tipografia e libreria Canfari,1849
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Uffizio de' morti colli sette salmi penitenziali ad uso della confraternite e congregazioni
Torino - dalla stamperia degli eredi Botta stampatori arcivesc. e dell'illustris. citta, 1824
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Uffizio della beata Vergine Maria secondo la riforma di S. Pio 5. Clemente 8. ed Urbano 8. Per uso delle confraternite
Forli - tipografia Casali, 1835
Saggio Monografico
Chiesa cattolica
Uffizio della gloriosa Vergine Maria secondo la riforma dei pontefici s. Pio 5., Clemente 8. ed Urbano 8. da recitarsi dalle arciconfraternite, e confraternite laicali
Lucera - Tipografia di Salvatore Scepi, 1846
Saggio Monografico
Chiesa di San Lorenzo (Benevento)
Regola e costituzioni del terz'ordine di S. Francesco d'Assisi ad uso delle persone ascritte alla Confraternita di San Rocco in Benevento - con l'aggiunta di alcune preci divote
Benevento - coi tipi di Luigi De Martini, 1876
Saggio Monografico
Chinazzi, Paolo
Le confraternite - storia, evoluzione, diritto / Paolo Chinazzi ; (prefazione di Francesco Danieli)
Roma - Edizioni universitarie romane, 2010
Saggio Monografico
Chionna, Antonio
Santa Maria delle Grazie in San Vito dei Normanni - convento, chiesa, confraternite / Antonio Chionna
San Vito dei Normanni - Il Punto, (2009)
Saggio Monografico
Chiricozzi, Pacifico
Maria santissima delle grazie - giubileo dell'incoronazione - 175. anniversario della fondazione della confraternita / Pacifico Chiricozzi
Roma - Grafik, (1983?)
Saggio Monografico
|