Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 2901 di 7868       
%



Angiolini, Pietro
Igor e Olga - ballo eroico pantomimo diviso in cinque atti / composto, e diretto dal sig. Pietro Angiolini. - P. 33-48
Incluso in > Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile - dramma giocoso per musica da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1811
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Igor, e Olga ballo eroico pantomimo diviso in cinque atti composto, e diretto dal sig. Pietro Angiolini
Incluso in > Nitteti dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino nel Carnovale dell'anno 1812 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla governatore generale dei...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Ino e Atamante, ballo eroico composto da Pietro Angiolini
Incluso in > La gioventu di Enrico Quinto, dramma per musica in due atti, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820 / (la musica e del sig. maestro Carlini)
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Ippolito ed Aricia ballo pantomimo diviso in cinque atti composto e diretto dal sig. Pietro Angiolini
Incluso in > La casa dell'astrologo, melodramma giocoso in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1811 / (la musica e? del sig. maestro Giuseppe Nicolini)
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Ippolito, ed Aricia ballo eroico pantomimo inventato e diretto dal signor Pietro Angiolini da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1807
(Venezia) - nella stamperia di Vincenzo Rizzi, (tra il 1806 e il 1807)
Testo Monografico



Angiolini, Pietro
Lilla e Lubino, secondo ballo / Pietro Angiolini
Incluso in > Ginevra degli Almieri, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 / (la musica e del rinomato maestro sig. Giuseppe Farinelli)
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
La locanda
Incluso in > Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1802 sotto la protezione delle loro altezze reali ...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
La locanda / (Compositore de' balli il sig. Pietro Angiolini)
Incluso in > Ginevra, ed Ariodante, dramma tragico per musica di Domenico Piccinni, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 12. gennaro 1803. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando IV. nostro amabil...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
La locanda ballo comico in due atti composto e diretto similmente dal sig.r Pietro Angiolini
Incluso in > La feudataria, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'Autunno dell'anno 1806 / (La musica e di nuova composizione del sig. maestro Francesco Dusseh Cormu...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Lubino e Lilla
Incluso in > Aureliano in Palmira dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale dell'anno 1818 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / (la musica e del sig. Maestro Gioachino Rossini)
Testo a stampa



Angiolini, Pietro
Massimino e Virginia ossia la distruzione di Pompeiano ballo eroico in cinque atti inventato e diretto da Pietro Angiolini
Incluso in > Sigismondo melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Comunita di Reggio la fiera dell'anno 1819 / (la musica e del celebre signor maestro Gioachino Rossini)
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
La morte d'Attila, ballo pantomimo diviso in cinque atti composto e diretto dal sig. Pietro Angiolini
Incluso in > I pretendenti delusi, commedia per musica in due atti del sig. Luigi Prividali. Da rappresentarsi per la prima volta sul R.o Teatro alla Scala come secondo spettacolo nell'autunno dell'anno 1811 / ...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
La morte di Attila / (Li balli saranno d'invenzione, e direzione del primo ballerino assoluto, e compositore sig. Pietro Angiolini)
Incluso in > La Griselda melodramma da rappresentarsi in Parma nel R. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1801 sotto la protezione delle loro Altezze Reali / (La musica e tutta nuova del sig. Ferdinando Per ...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Il nottambulo. I balli saranno inventati, e diretti dal sig. Pietro Angiolini (...)
Incluso in > I pretendenti delusi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di via della Pergola nel carnevale del 1813. Sotto la protezione di sua maesta Napoleone 1. imperatore dei Fran...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Pico e Canente ballo pantomimo in quattro atti / composto e diretto dal signor Pietro Angiolini . - P. 47-56
Incluso in > Bajazet, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino il carnovale dell'anno 1814 dedicato a Sua Altezza Imperiale il principe Camillo duca di Guastalla, Governatore Generale de...
Testo a stampa