(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2898 di 7868 |
![]() |
La partenza di Enea o sia Didone Abbandonata / (compositore de' balli Gasparo Angiolini) Incluso in > Zon-Zon principe di Kibin-Kin-Ka, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1773. Dedicato alle LL.AA.RR. ilserenissimo arciduca Ferdinando (...) e la sere... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) La partenza di Enea o sia Didone abbandonata, ballo tragico pantomimo diviso in cinque atti, ricavato in parte da primi quattro libri di Virgilio e dall'Opera della Didone del celeste sig. abate Metastasio / (Coreografo Gasparo Angiolini) Incluso in > Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1773 / (Musica di Giacomo Insanguine) Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Primo ballo. La *morte di Cleopatra / (li balli sono inventati e diretti dal sig. Gasparo Angiolini) Incluso in > Gli antiquari in Palmira, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la sereniss... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Il Re alla caccia Incluso in > Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790 alla presenza di S.S.R.M. / (La musica e del signor Angelo Tarchi maestro di cappella, napolitano) Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Sargine / (Gaspare Angiolini) Incluso in > L' Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1790. Alla presenza di S.S.R.M. / (La musica e del signor Vincenzo Federici maestro di cappella, romano) Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Secondo ballo. L'*amore e l'azzardo / (li balli sono inventati e diretti dal sig. Gasparo Angiolini) Incluso in > Gli antiquari in Palmira, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la sereniss... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Semiramide ballo tragico pantomimo rappresentato in Venezia nel nobilissimo Teatro di San benedetto per la fiera dell'Ascensione dell'anno 1773. Inventato, e composto dal signor Gaparo Angiolini. / (La musica è composta dal sopraccennato Gasparo Angiolini) Incluso in > Programma delli due balli Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Avviso della Semiramide, primo ballo tragico pantomimo / (inventore e compositore ... sig. Gasparo Angiolini) Incluso in > Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1774. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduche... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Solimano II / (compositore de' balli Sig. Gasparo Angiolini) Incluso in > Zon-Zon principe di Kibin-Kin-Ka, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1773. Dedicato alle LL.AA.RR. ilserenissimo arciduca Ferdinando (...) e la sere... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Solimano secondo ballo in due atti del fu sig. Gaspare Angiolini Incluso in > Griselda ossia La virtu al cimento, melodramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel giugno dell'anno 1805 / poesia del sig. Angelo Anelli ; musica del sig. maestr... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Solimano secondo, del fu sig. Gaspare Angiolini Incluso in > Drammi e balli da alternarsi sulle scene del Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1805 all'occasione della venuta e soggiorno in Milano di S. M. Napoleone 1. Imperatore de' francesi re d'It... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Il Suffi e lo schiavo / (Gaspero Angiolini ; coreografo Gaspero Angiolini) Incluso in > Artemisia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto l'Ascensione dell'anno 1782 / (La poesia e del conte N. N. ; La musica e del signor Giuseppe Calegari) Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Terzo ballo. *Divertimento / (li balli sono inventati e diretti dal sig. Gasparo Angiolini) Incluso in > Gli antiquari in Palmira, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la sereniss... Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Tito o La partenza di Berenice, ballo eroico pantomimo in cinque atti d'invenzione e composizione del signor Gaspero Angiolini, ( ...). Rappresentato per la prima volta nel Nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1791 / (la musica del ballo è dell'istesso sig. Gaspero Angiolini) P. 49-54 Incluso in > L' apoteosi d'Ercole, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1791 / (musica del celebre sig. Angelo Tarchi ...) Testo a stampa Angiolini, Gaspare (compositore) Il tutore sorpreso Incluso in > Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790 alla presenza di S.S.R.M. / (La musica e del signor Angelo Tarchi maestro di cappella, napolitano) Testo a stampa |