Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 2896 di 7868       
%



Angiolillo, Marialuisa
Storia del costume teatrale in Europa / Marialuisa Angiolillo
Roma - Lucarini, (1989)
Testo Monografico

Angiolillo, Simonetta
Il teatro-tempio di via Malta a Cagliari- una proposta di lettura / Simonetta Angiolillo
Testo Monografico

Angiolini Robert, Enif
Fedelissima della Duse / scritti di Enif Angiolini Robert ; a cura di Luigi M. Personč
Prato - Societā pratese di storia patria, 1988
Testo Monografico

Angiolini, Gaspare (compositore)
L' amore, e l'azzardo
Incluso in > Le nozze in contrasto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Seren...
Testo a stampa

Angiolini, Gaspare (compositore)
L' amore, e l'azzardo / (Li balli sono inventati, e diretti dal sig. Gaspero Angiolini maestro pensionario delle due corti di Vienna, e Pietroburgo ; la musica dei balli č composta dal suddetto sig. Angiolini)
Incluso in > La frascatana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arc...
Testo a stampa



Angiolini, Gaspare (compositore)
Amore, e Psiche, ballo eroico pantomimo da rappresentarsi nel Teatro alla Scala di Milano la primavera dell'1789. In occasione delle faustissime nozze delle LL. AA. RR. l'arciduchessa Maria Teresa d'Austria, ed il duca d'Aosta, inventato, e composto dal sig. Gaspero Angiolini ... / (la musica di questo ballo č dell'istesso sig. Gaspero Angiolini)
Testo a stampa

Angiolini, Gaspare (compositore)
L' arte vinta dalla natura, ballo anacreontico in un atto / (Coreografo Gasparo Angiolini)
Incluso in > Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1773 / (Musica di Giacomo Insanguine)
Testo a stampa

Angiolini, Gaspare (compositore)
Avviso del secondo ballo Il Solimano / (inventore e compositore ... sig. Gasparo Angiolini)
Incluso in > Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1774. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduche...
Testo a stampa

Angiolini, Gaspare (compositore)
Avviso del terzo ballo ( Baccanale) / (inventore e compositore ... sig. Gasparo Angiolini)
Incluso in > Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1774. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduche...
Testo a stampa

Angiolini, Gaspare (compositore)
Balli, da rappresentarsi alternativamente nel Teatro grande alla Scala di Milano per la prim'opera buffa dell'autunno 1781, inventati e composti dal signor Gaspero Angiolini Maestro pensionario delle due corti imperiali di Vienna e Pietroburgo / (La Musica dei suddetti balli č dello stesso sig. Angiolini)
In Milano - per Gio. Batista Bianchi, (1781)
Testo Monografico



Angiolini, Gaspare (compositore)
Balli, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala per la second' opera del carnevale 1789. Composti dal sig. Gaspero Angiolini, Maestro Pensionario delle due Corti Imperiali di Vienna e di Pietroburgo
12 p. ; 8°
Testo Monografico

Angiolini, Gaspare (compositore)
Ballo primo. Il sacrificio di Dircea
Incluso in > L' incognita perseguitata, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1773. Dedicato alle LL.AA.RR. ilserenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima...
Testo a stampa

Angiolini, Gaspare (compositore)
Ballo secondo. La caccia d'Enrico IV
Incluso in > L' incognita perseguitata, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1773. Dedicato alle LL.AA.RR. ilserenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima...
Testo a stampa

Angiolini, Gaspare (compositore)
La caccia di Enrico 4., ballo eroi-comico pantomimo inventato e composto dal sig. Gasparo Angiolini e rappresentato sul Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1773
In Milano - presso Gio. Batista Bianchi, (1773)
Testo Monografico

Angiolini, Gaspare (compositore)
Descrizione de' balli inventati, e composti, come pure la musica de' medesimi dal signor Gaspare Angiolini maestro pensionario delle due corti imperiali di Vienna e di Pietroburgo. Ballo primo. L'orfano
Incluso in > Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790 alla presenza di S.S.R.M. / (La musica e del signor Angelo Tarchi maestro di cappella, napolitano)
Testo a stampa