Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 2882 di 7868       
%



Anelli, Angelo (1761-1820)
L' Italiana in Algeri. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1808
Milano - Soc. tip. dei Classici Italiani
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
L' Italiana in Algeri. Dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1815
Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola dicontro al suddetto R. Teatro
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
La lanterna di Diogene, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / (compositore della musica sig. maestro Pietro Guglielmi napolitano)
In Milano - per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, (1794)
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
La lanterna di Diogene, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Giacomo in Corfù l'autunno 1795 dedicato a Sua Eccellenza N. H. E. Bernardo Soranzo Provveditor d'Armata / (musica di Pietro Guglielmi)
Venezia - (s.n.), 1795
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
La lanterna di Diogene, dramma per musica accozzato all'uso moderno da Niccolò Liprandi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1793 / (musica di Pietro Guglielmi)
In Venetia - appresso Modesto Fenzo, 1793
Testo Monografico



Anelli, Angelo (1761-1820)
La lanterna di Diogene, dramma per musica accozzato all'uso moderno da Niccolò Liprandi. Da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1793 / (musica di Pietro Guglielmi)
In Venezia - Modesto Fenzo, 1793
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
La lanterna di Diogene. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 ..
Milano - G.B. Bianchi
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
Le lettere ovvero Il sarto declamatore, commedia per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Piacenza il carnovale dell'anno 1805 / (La musica è del maestro Ferdinando Orlandi)
Piacenza - dalla stamperia Salvoni, (1805 )
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
Le lettere ovvero Il sarto declamatore, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera del 1804. Anno terzo / (la musica nuova è del maestro Ferdinando Orlandi)
Milano - nella Stamperia Bianchi, (1804)
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
Il marito migliore dramma giocoso per musica in due atti di Tommaso Menucci di Goro da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1801. v.s. anno 10. repubblicano
Milano - dalla tipografia Pirola, (1801)
Testo Monografico



Anelli, Angelo (1761-1820)
Il marito migliore, dramma giocoso per musica in due atti di Tommaso Menucci di Goro da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1801. v. s. anno 10. repubblicano / (la musica è tutta nuova del celebre maestro Giuseppe Cazzaniga accademico filarmonico di Bologna)
Milano - dalla Tipografia Pirola, (1801)
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
Il matrimonio per procura, dramma giocoso di un atto da rappresentarsi nel teatro Re nel Carnovale del 1817
Milano - dai tipi di Gio. Bernardoni, 1817
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
Il matrimonio per procura, dramma giocoso di un atto da rappresentarsi nel Teatro Re nel Carnovale del 1817 / (Giordano Scannamuse) ; (musica di Giovanni Pacini)
Milano - dai tipi di Gio. Bernardoni, corsia S. Marcellino, (1817)
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati il carnevale 1824 / (Poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali)
Siena - presso Giovanni Rossi, (1823-1824)
Testo Monografico

Anelli, Angelo (1761-1820)
Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e T. Teatro degli Avvalorati il carnevale del 1820 / (Poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali)
Livorno - presso Pietro Meucci in Piazza d'Arme, (1819-1820)
Testo Monografico