(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2877 di 7868 |
![]() |
Griselda ossia La virtù al cimento, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815 / (la musica è del sig. maestro Ferdinando Për) Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola ..., (1815) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Griselda ossia La virtù al cimento, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815 / (la musica è del sig. maestro Ferdinando Për) Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1815) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Griselda ossia La Virtù al cimento, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico nel carnovale dell'anno 1816-17 / (La musica è del celebre Maestro Ferdinando Paër) Verona - Tipografia Bisesti, (tra il 1816 e il 1817) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Griselda ossia La virtù al cimento, melodramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel giugno dell'anno 1805 / poesia del sig. Angelo Anelli ; musica del sig. maestro Ferdinando Për Milano - dai torchj di Giacomo Pirola, (1805) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La Griselda, dramma eroicomico per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele per la prima opera dell'autunno 1793. Dedicato a sua eccellenza sig. Conte Ferdinando di Perelada ... / (la musica del celebre signor Niccola Piccinni il padre) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1793 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La Griselda, o sia La virtù in cimento melo-dramma per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola la primavera del 1821 .. Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La Griselda. Dramma eroicomico per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele per la prima opera dell'autunno 1793. Dedicata a sua eccellenza sig. conte Ferdinando di Perlada grande di Spagna di prima classe ec. ec. ec. ec. ec In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1793 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Imbroglio contro imbroglio, dramma giocoso per musica in due atti ridotto per uso del R.o Teatro alla Scala e per la seconda della primavera 1813 Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, Contrada del Cappuccio, 1813 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Imbroglio contro imbroglio, dramma giocoso per musica in due atti ridotto per uso del R.o Teatro alla Scala e per la seconda della primavera 1813 / (la musica è del celebre sig. maestro Simon Mayr) Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, Contrada del Cappuccio, (1813) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' impostore dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo per la prima opera del carnevale 1813. Dedicato all'ornatissimo Sig. Francesco Cornalia ... / (Libretto diu Angelo Anelli) ; (La musica del tutto nuova, e fatta espressamente per l'anzidetto Teatro è del sig. Giuseppe Mosca) Milano - Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, (1813?) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' impostore, dramma comico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 / (la musica è di nuova composizione del sig. maestro Pietro Generali) Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1815) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' impostore, dramma giocoso per musica in due atti, composto per il Teatro di Brescia il carnovale 1806 / (librettista Anelli ; compositore della musica il signor Francesco Dussek detto Cormundi di Praga) Brescia - per Nicolò Bettoni, 1806 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' italiana in Algeri / dramma giocoso per musica in due atti di Angelo Anelli ; musica di Gioachino Rossini Venezia - a cura dell'Ufficio stampa del Teatro La Fenice, 1970-71 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' italiana in Algeri - dramma buffo - da rappresentarsi in Siena nel Teatro dei Rozzi il carnevale 1849 / musica del maestro Rossini. Siena - tipografia Mucci, (1849 ) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' italiana in Algeri - dramma giocoso - da rappresentarsi nel Teatro della Società il carnovale 1839-40 Bergamo - dalla stamperia Crescini, 1840 Testo Monografico |