Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 965 di 7868       
%



La dama, ed il zoccolajo ossia La trasmigrazione di Pulcinella - commedia buffa in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno del 1840 / di Andrea Passaro ; musica del maestro Sig. Vincenzo Fioravanti (...)
Napoli - dalla Tipografia di Gaetano Nobile, 1840
Testo Monografico

La dame aux camelias - commedia in 5 atti di A. Dumas (figlio) - domenica 31 maggio, ore 21
(Roma - s.n., 1931 ) (Roma - Tip. Selecta)
Testo Monografico

18. La Dame aux camélias - balletto in un prologo e tre atti - dal romanzo di Alessandro Dumas figlio / coreografia e regia di John Neumeier, ripresa da Victor Hugues ; musica di Fryderyk Chopin
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, ©2008
Incluso in > Stagione d'opera e balletto 2007-2008
Testo Monografico

8. La Dame aux camélias - balletto in un prologo e tre atti dal romanzo di Alexandre Dumas figlio / coreografia di John Neumeier ; musica di Fryderyk Chopin
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, ©2007
Incluso in > Stagione d'opera e balletto 2006-2007 / Teatro alla Scala
Testo Monografico

La dame de chez Maxim - 3 atti di Georges Feydeau / regia di Franco Enriquez ; Compagnia dei quattro
(Roma - s.n., 1969 ) (Roma - Stab. Tip. Colombo)
Testo Monografico



La dame de chez Maxim di Georges Feydeau / Compagnia dei quattro ; (regia di Franco Enriquez ; costumi di Emanuele Luzzati)
(Roma - s.n., 1970 ) (Roma - Stab. Tipografici Colombo)
Testo Monografico

La dame de chez Maxime - commedia brillantissima in 3 atti di George Feydeau - Teatro Costanzi - martedì 26 giugno 1906, a ore 9 p. / Drammatica compagnia sociale diretta da Virgilio Talli
Roma - Stab. tip. cromo-litografico dell'Impr. aff. e pubbl. generale, (1906?)
Testo Monografico

Le Dame rivali - farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro della Fama dell'antica terra di Mondolfo nel carnevale dell'anno 1792 che si umilia e si offre al merito singolare della nobil donna la signora Adelaide Castiglioni ne' Mei. Balducci
Pesaro - dalla stamperia Gavelli, 1792
Testo Monografico

I damerini delusi ossia La villanella astuta, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto l'estate dell'anno 1809. Musica dell'accademico sig. Giacomo Correr
In Venezia - Per il Casali, (1809)
Testo Monografico

Damigelle
Incluso in > La finta pazzia d'Ulisse, dramma per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore. L'anno 1696. Di Matteo Noris. Consacrata alla Serenissima Dorotea duchessa di Parma, e Piacenza, & c
Testo a stampa



Dammatrà / due tempi di Carlo Maria Pensa ; regia televisiva Vittorio Barino
Milano - Eagle pictures (distributore , ©2009
Audiovisivo

2- Dammatrà / regia di Silvano Piccardi ; regia televisiva Vittorio Barino
(Milano - Corriere della sera, 2010
Incluso in > Il grande teatro dialettale lombardo - Piero Mazzarella
Audiovisivo

La damnation de Faust - Antonio Pappano direttore, Vesselina Kasarova mezzosoprano, Jonas Kaufmann tenore, Erwin Schrott baritono, Roberto Valentini basso - Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ; José Maria Sciuto direttore - Coro di Voci Bianche di Roma dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e del Teatro dell'Opera - Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, sabato 21 ottobre, lunedi 23 ottobre, mercoledi 25 ottobre (2006)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 2006 (Roma - Eurosia)
Incluso in > Stagione sinfonica 2006-2007
Testo Monografico

La Damnation de Faust - leggenda drammatica in quattro parti di Hector Berlioz
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, 1995
Incluso in > Stagione d'opera e balletto 1994-95 / Ente autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

La damnation de Faust - leggenda drammatica in quattro parti di Hector Berlioz, Almire Gandonnière e Gérard de Nerval, musica di Hector Berlioz / (a cura dell'Ufficio stampa del Teatro La Fenice)
Venezia - Teatro La Fenice, (1993)
Testo Monografico