Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Pianoforte


Pagina nr. 9331 di 9885       
%



Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah forse è lui che l'anima - aria da La traviata / di Giuseppe Verdi ; abbassata e calata di tono (con pianoforte)
Napoli - Clausetti , (metà 19. sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
19- Ah la paterna mano - scena ed aria - eseguita dal sig. Brunacci / Giuseppe Verdi
Milano - Giovanni Ricordi, (1847
Incluso in > Macbeth / posto in musica da Giuseppe Verdi ; riduzione per canto e pianoforte di E. Muzio
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
7- Ah morir potessi - terzetto, duettino e stretta del terzetto / G. Verdi ; ridotta per pianoforte e violoncello da P. Tonassi
Milano - Giovanni Ricordi, (1844)
Incluso in > Ernani / musica del Maes.o Giuseppe Verdi ; ridotta per pianoforte e violoncello da P. Tonassi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah no severo scritto a me lasciava - duettino da La traviata / di Giuseppe Verdi ; (riduzione per pianoforte)
Napoli - Orlando , (metà 19. sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah si', ben mio (dall'opera "Il Trovatore") - per canto e pianoforte (Tenore) / Verdi
Milano - Ricordi, 1993
Musica (stampa)



Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah sì il tempo - quartetto da I due Foscari / di Giuseppe Verdi ; ridotto per pianoforte a 4 mani
Napoli - B. Girard , (metà 19° sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah sì, ben mio - (dall'opera Il Trovatore) - per canto e pianoforte (Tenore) / Verdi
Milano - Ricordi,, stampa 1993
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah sì, ben mio coll'essere - aria (del) tenore da Il trovatore / di Giuseppe Verdi ; (riduzione per canto e pianoforte)
Napoli - Stabilimento Musicale Partenopeo , (seconda metà 19.sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah sì, ben mio coll'essere - aria da Il trovatore / di Giuseppe Verdi ; calata di tono ; (ridotta per canto e pianoforte)
Napoli - Clausetti , (metà 19. sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah sì, ben mio coll'essere - aria da Il trovatore / di Giuseppe Verdi ; trasportata per baritono (con pianoforte)
Napoli - Clausetti , (metà 19. sec.)
Musica (stampa)



Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah sì, ben mio coll'essere - scena ed aria da Il trovatore / di Giuseppe Verdi ; (riduzione per canto e pianoforte)
(Napoli - Tramater) , (metà 19. sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah sì, ben mio, coll'essere - largo estratto da Il trovatore / di Giuseppe Verdi ; (ridotto) in chiave di sol (con pianoforte)
Napoli - Stabilimento Musicale Partenopeo , (seconda metà 19. sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
11- Ah si, il tempo - scena e duetto - eseguito dalla sig. Barbieri - Nini e dai sig. Roppa, De Barbieri e ( ) - (Sop., Ten. Bar. e Basso) / (musica di) Giuseppe Verdi ; (riduzione di) Luigi Truzzi ; (testo di) Francesco Maria Piave
Milano - Giovanni Ricordi, (1844)
Incluso in > I due Foscari - tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal Maestro Giuseppe Verdi ; riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte del maestro L. Truzzi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah, forse è lui che l'anima - (dall'opera La Traviata) - per canto e pianoforte / Verdi
Milano - Ricordi, 1993
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe (1813-1901)
Ah, forse è lui che l'anima - Scena ed Aria (S) Atto 1. - La *traviata / di Giuseppe Verdi ; per canto e pianoforte
Milano ; G. Ricordi & C., ripr. 1944
Incluso in > Biblioteca lirica - pezzi celebri di opere teatrali per canto e pianoforte
Musica (stampa)