Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Pianoforte


Pagina nr. 7204 di 9885       
%



Petrella, Enrico (1813-1877)
Marco Visconti - opera / di Errico Petrella ; riduzione per canto e pianoforte
Milano - edizioni Ricordi , (1864)
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Melodie dell'opera Jone di E. Petrella / variate ed unite per Flauto con accompagnamento di Pianoforte da Giulio Briccialdi
Napoli - T. Cottrau, (1900)
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Mentre di Francia me ne veniva - recitativo e duetto (nell'opera) Folletto di Gresy ... / Petrella
Milano - presso Francesco Lucca, (1862)
Incluso in > Il folletto di Gresy - commedia lirica in tre atti / di Domenico Bolognese ; posta in musica dal maestro Errico Petrella ; riduzione con accompagnamento di Pianoforte
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Le Miniere di Freienberg - opera / del Maestro E. Petrella ; ridotta per pianoforte dal M.o F. Cappa
Napoli - Stabilimento musicale Partenopeo , (dopo il 1839)
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Le miniere di Freinbergh - melodramma in due atti / di Emanuele Bidera ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; riduzione con accompagnamento di pianoforte
Milano - F. Lucca, °dopo il 1856
Musica (stampa)



Petrella, Enrico (1813-1877)
Morosina o l'ultimo de' Falieri - opera del maestro Errico Petrella ; riduzione per Pianoforte solo
Napoli - R. Stab. T. Cottrau, dopo il 1856
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Morosina o L'Ultimo dei Falieri - melodramma tragico in tre atti / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal Maestro Errico Petrella ; riduzione con accompagnamento di pianoforte
Milano - Francesco Lucca , (circa 1860)
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Morosina o l'Ultimo dei Falieri - melodramma tragico in tre atti / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal Maestro Errico Petrella ; riduzione per canto e pianoforte
Napoli - T. Cottrau , (circa 1860)
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
N 1 Reminiscenze dell'OPera La Contessa D'Amalfi del M E. Petrella riduzione per Pianoforte dal M. Nidajo
partitura
Incluso in > N 1 Reminiscenze dell'OPera La Contessa D'Amalfi del M E. Petrella riduzione per Pianoforte dal M. Nidajo N.2 Nell'Opera Polinto Del M. Verdi Ridotta Per Pianoforte
Monografia di Musica (manoscritto)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Nel sol quand'è più splendido - recitativo e cavatina (nell'opera) Jone / Petrella
Napoli - Orlando, (185.)
Incluso in > Jone - dramma lirico in 4 atti / di G.Peruzzini ; posto in musica dal M.Petrella ; riduzione per canto e pianoforte
Musica (stampa)



Petrella, Enrico (1813-1877)
Non può mortale intendere - aria finale nel melodramma in due atti Le Miniere di Freinberg / di Emmanuele Bindera ; posto in musica dal M.o Errico Petrella ; riduzione per canto e pianoforte
Milano - Francesco Lucca , (circa 1854)
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
5- Non sai tu che il genio chiede - scena e cavatina - (baritono) - eseguita dal sig.r Colonnese / Petrella
Torino - Giudici e Strada, (186.)
Incluso in > La contessa d'Amalfi - dramma lirico in 4 atti di Gio. Peruzzini / musica del cav.e Errico Petrella ; riduzione per canto e pianoforte
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
O Jone O di quest'anima - recitativo e romanza / E. Petrella
Incluso in > Jone - dramma lirico in 4 atti, canto con accompagnamnto di pianoforte / di G. Peruzzini ; posto in musica da E. Petrella
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Oh dal giorno mia fanciulla - cavatina per pianoforte (dal melodramma) Il Duca di Scilla / di Errico Petrella
Musica (stampa)

Petrella, Enrico (1813-1877)
Pensieri scelti dell'opera Jone di Petrella / ridotti liberamente per violoncello e pianoforte da Michele Nicolai
Napoli - T. Cottrau, (dopo il 1855)
Musica (stampa)