Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Pianoforte


Pagina nr. 4029 di 9885       
%



Fumagalli, Disma (1826-1893)
Il Menestrello di De Ferrari - Op.313 / Disma Fumagalli
Torino - Giudici e Strada , (seconda metą del 1800)
Incluso in > I Mesi dell'anno - raccolta di dodici pezzi sopra motivi d'opere di celebri maestri italiani per pianoforte a quattro mani - Op. 311 / tracritti da Disma Fumagalli
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
I Mesi dell'anno - raccolta di dodici pezzi sopra motivi d'opere di celebri maestri italiani per pianoforte a quattro mani - Op. 311 / tracritti da Disma Fumagalli
Torino - Giudici e Strada , (seconda metą del 1800)
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Messa da Requiem di G. Verdi - trascrzione per pianoforte - Op. 287 / di Disma Fumagalli
Milano - Edizioni Ricordi, t.s. 1878
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Mestizia - melodia per pianoforte Op. 235 / composta dal cav. Disma Fumagalli
Milano - Sonzogno, 1872
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Mi manca la voce - quartetto nell'Opera Mosč di Rossini - variato per pianoforte - op. 317 / da Disma Fumagalli
Torino - Giudici e Strada, (dopo il 1880)
Musica (stampa)



Fumagalli, Disma (1826-1893)
Miei pensieri - divetimento originale per pianoforte - op.297 / di Disma Fumagalli
Milano - D. Vismara , (1882 circa)
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Miserere nell'opera Il trovatore di Verdi - op. 50 / trascritto e variato per pianoforte da D. Fumagalli
Torino - Giudici e Strada, °1865
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Mosč di Rossini - Op.313 / Disma Fumagalli
Torino - Giudici e Strada , (seconda metą del 1800)
Incluso in > I Mesi dell'anno - raccolta di dodici pezzi sopra motivi d'opere di celebri maestri italiani per pianoforte a quattro mani - Op. 311 / tracritti da Disma Fumagalli
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Mottarone - canzone per pianoforte - Op.325 / di Disma Fumagalli
Milano - Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C. , t.s. 1889
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Non sai tu che l'anima mia - capriccio per pianoforte sopra una melodia dell'opera Un Ballo in Maschera di Verdi - op. 115 / composto da Disma Fumagalli
Milano - Tito di G. Ricordi, t.s. 1859
Musica (stampa)



Fumagalli, Disma (1826-1893)
Norma - op. 155 / Disma Fumagalli
Milano - Tito di G. Ricordi , t.s. 1862
Incluso in > Eden belliniano - raccolta di 6 divertimenti sopra i migliori motivi delle opere di Bellini - per pianoforte a quattro mani / di Disma Fumagalli
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Norma di Bellini - Op.313 / Disma Fumagalli
Torino - Giudici e Strada , (seconda metą del 1800)
Incluso in > I Mesi dell'anno - raccolta di dodici pezzi sopra motivi d'opere di celebri maestri italiani per pianoforte a quattro mani - Op. 311 / tracritti da Disma Fumagalli
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Notturno per piano forte - op. 4 / composto da Disma Fumagalli Allievo dell'I. R. Conservatorio di Musica in Milano
Milano - Gio. canti e C. , (tra il 1848 e il 1854)
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Notturno per pianoforte a 4 mani - op. 89 / Disma Fumagalli
Torino - A. Racca successore Magrini , (seconda metą del 19. secolo)
Musica (stampa)

Fumagalli, Disma (1826-1893)
Notturno per pianoforte a quattro mani - op. 12 / composto da Disma Fumagalli Allievo dell'I. R. Conservatorio di Musica di Milano
Milano - Giovanni Ricordi , (1849 circa)
Musica (stampa)