(ordinamento per Autore) Argomento: Pianoforte |
Pagina nr. 299 di 9885 |
![]() |
Incluso in > Volksmelodien aller Nationen der Erde - als Ubungsstucke fur das Pianoforte vom ersten Anfangs-Unterrichte an in stufenweiser Folge bis zur hoheren Ausbildung / einger., geordn., mit Fingersatz u. Vo... Musica (stampa) ES IST GEWISSLICH AN DER ZEIT Incluso in > Volksmelodien aller Nationen der Erde - als Ubungsstucke fur das Pianoforte vom ersten Anfangs-Unterrichte an in stufenweiser Folge bis zur hoheren Ausbildung / einger., geordn., mit Fingersatz u. Vo... Musica (stampa) ES LEBE WAS AUF ERDEN... Incluso in > Volksmelodien aller Nationen der Erde - als Ubungsstucke fur das Pianoforte vom ersten Anfangs-Unterrichte an in stufenweiser Folge bis zur hoheren Ausbildung / einger., geordn., mit Fingersatz u. Vo... Musica (stampa) Es liebt sich so lieblich im lenze - op. 71 n. 1 / J. Brahms Incluso in > Lieder und gesange mit begleitung des pianoforte / von Johannes Brahms Testo Monografico Esami pubblici di diploma - Corsi di perfezionamento di studi musicali, anno accademico 2001-2002 - arpa Elena Zaniboni docente, venerdì 28 giugno 2002, violino Beatrice Antonioni docente, venerdì 28 giugno 2002, pianoforte Sergio Perticaroli docente, mercoledì 3 luglio 2002, Auditorio di Via della Conciliazione (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2002) (Roma - Eurosia) Testo Monografico Esami pubblici di diploma - Corsi di perfezionamento di studi musicali, anno accademico 2003-2004 - pianoforte Sergio Perticaroli docente, martedi 22 giugno 2004, violino Felix Ayo docente, mercoledi 23 giugno 2004 - Auditorium parco della Musica (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2004) (Roma - Eurosia) Testo Monografico Esami pubblici di diploma - Corsi di perfezionamento di studi musicali, anno accademico 2006-2007 - pianoforte Sergio Perticaroli docente - Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi, giovedi 12 luglio 2007 (Roma - Eurosia) Testo Monografico Esecuzione delle sonate di Beethoven e della sonata in Fa maggiore di Brahms per pianoforte e violoncello - pianista Carlo Zecchi, violoncellista Enrico Mainardi - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, giovedì 17 e sabato 19 maggio 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Quintily) Incluso in > Stagione di musica da camera 1944-45 Testo Monografico Esecuzione di musiche per pianoforte e per canto e pianoforte di Arthur Honegger - eseguite dall'autore con la collaborazione di Elsa Scherz-Meister cantante, Franz Joseph Hirt pianista - Sala di Santa Cecilia, venerdì 15 dicembre 1939 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione di musica da camera 1939-1940 Testo Monografico Esecuzione di musiche per due pianoforti date da Jean Wiéner e Clément Doucet - Sala Accademica di S. Cecilia - venerdì 1. febbraio 1929 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1928-1929 Testo Monografico Esecuzione integrale dei trii di Beethoven per pianoforte, violino e violoncello - Ornella Puliti Santoliquido pianoforte, Vittorio Emanuele violino, Massimo Amfitheatrof violoncello - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 2, venerdì 5 e martedì 9 gennaio 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione di musica da camera 1944-45 Testo Monografico Esempio di una possibile esecuzione con la definizione dei gruppi di consonanti Incluso in > Silben - per una voce femminile, clarinetto, violino e due pianoforti Testo Monografico Esercizi per la sinistra Incluso in > Composizioni Musica (manoscritto) Esercizi per pianoforte , (1801-1900) Monografia di Musica (manoscritto) ( Esercizi per pianoforte) Bentivoglio, (1830-1900) Monografia di Musica (manoscritto) |