(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 4606 di 6515 |
![]() |
Il Tocco Dè quattro pretendenti Scena e Quartettino Parole e Musica di Nicola Tauro Dedicata all'Egregio Amatore delle Belle Arti Sig.r Gennarino Guida - autografo, (1861-1890) Monografia di Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Introduzione Atto 1=mo Musica del M. Nicc( )ola Tauro - autografo, (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) La locanda di Neustadt ossia Bandini a Vienna Opera buffa in due atti musica del M.o Tauro Rappresentata nel Teatro S.Carlino L'anno 1849 - autografo, (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Lì Canta Storie De Lu Muolo Asciutto comm'a l'esca Cavatina Buffa Musica del M.o Nicola Tauro , (1801-1810) Monografia di Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Marcia Musica del Sig.r Nicola Tauro , (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) N.1 Introduzione Li Scortecapelle Musica del M=o Sig Niccola Tauro Incluso in > Li Scortecapelle de Portanulana op. buffa di diversi autori Rappresentata nel Teatro Fenice L'anno 1846 Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Oh che imbroglio ossia Un matrimonio per ischerzo Farsa per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo parole e musica del Sig.r Nicola Tauro , 1841 circa Testo (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Originale Nel Carnevale 1844 Introduzione Musica del Sig.r Niccolò Tauro Scritta appositamente per l'attuale società di Professori al Teatro Fenice - autografo, 1844 circa Monografia di Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Originale Li scortecapelle Finale Atto 1.mo Musica del M.o sig. Nicola Tauro Incluso in > Li Scortecapelle de Portanulana op. buffa di diversi autori Rappresentata nel Teatro Fenice L'anno 1846 Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Il pellegrino bianco - opera buffa in due atti e tre quadri / ridotta per le scene del Teatro Rossini da Nicola Tauro ; musica del M.o Filippo Grazioli Napoli - Tipo Litografia e Libreria di Luigi Chiurazzi, 1870 Testo Monografico Tauro, Nicola (sec. 19.) Pulcinella Maritato Introduzione Musica del M.o Tauro Nicola - autografo, (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Quartetto Con Cori Il mio bisnonno D.Liborio Del M.o Nicola Tauro Incluso in > Il Ritratto di D.Liborio ossia Una battaglia in musica Farsa Poesia di Nicola Tauro Musica di diversi autori Rappresentata nel Real Teatro del Fondo il 30 Marzo 1846 Musica (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) rassegna al Campo ossia I Montanari di Svezia Opera in tre atti Poesia del Sig. Nicola Tauro musica del Maestro Sig. Vincenzo Fioravanti , (1841-1860) Testo (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Ritratto di D. Liborio ossia Una battaglia in musica Farsa in un atto Originale del Sig. Nicola Tauro Con musica di diversi autori da rappresentarsi nel R. I. Teatro del Fondo il 30 maggio 1846 , 1846 circa Testo (manoscritto) Tauro, Nicola (sec. 19.) Teatro Fenice 1845 Una Passeggiata sul vapore Il Tatafulmine Della forza di 2000 cavalli bai, e tre marroni Musica del Conte Nicola Gabrielli Libro originale di Nicola Tauro , (1841-1860) Testo (manoscritto) |