Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 3728 di 6515       
%



Sertor, Gaetano
La morte di Giulio Cesare dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il Carnevale del¹l'anno 1790. ..
In Roma - si stampano, e vendono nella stamperia di Gioacchino Puccinelli vicino la piazza di Sant'Andrea della Valle
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Nettuno ed Egle, favola pastorale per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto la fiera dell'ascensione dell'anno 1783. Dedicata a S. E. il N. H. E. Za. Alvise Mocenigo 2. Detto Pietro fu de E. Alvise K. / (musica di Antonio Pio)
In Venezia - Modesto Fenzo, 1783
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Nettuno, ed Egle favola pastorale per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1783. ... / (Gaetano Sertor)
In Venezia - presso Modesto Fenzo, 1783
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Osmane, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1784. Dedicato al nobile signore cavaliere John Fitz-Gerald Esq. / (la poesia è del sig. abate Gaetano Sertor ; la musica è del celebre sig. Giuseppe Giordani)
Venezia - Modesto Fenzo, 1784
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
L' Osmane, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro di Fiera nell'estate 1785 / (La poesia è del sig. Abate Gaetano Sertor)
In Bergamo - da Vincenzo Antoine, 1785
Testo Monografico



Sertor, Gaetano
L' Osmane, dramma serio per musica da rappresentarsi nel teatro di Fiera nell'estate 1785. Dedicato a sua eccellenza Girolamo Zustinian ... / Gaetano Sertor
In Bergamo - da Vincenzo Antoine, 1785
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Piramo e Tisbe, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1783. Dedicato a (...) marchese Alfonso Visconti (...) / (La poesia è dell'abate Gaetano Sertor ; La musica è del sig. Francesco Bianchi)
In Venezia - Presso Modesto Fenzo, 1783
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Piramo e Tisbe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dagli Armeni della città di Livorno l'autunno dell'anno 1787. / (La poesia è del sig. abate Gaetano Sertor ; la musica è di diversi Autori)
In Livorno - nella Stamp. di Gio. Vinc. Falorni, (1787?)
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Piramo e Tisbe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1783. Dedicato a S. Ecc. il sig. Marchese Alfonso Visconti ... / (la poesia è del sig. abate Gaetano Sertor) ; (la musica è del celebre sig. Francesco Bianchi ... )
In Venezia - presso Modesto Fenzo ... , 1783
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Piramo, e Tisbe. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro de' signori nobili accademici del Casino detto del Pavone nel carnevale dell'anno 1792. ..
In Perugia - nella stamperia del Costantini, (1792)
Testo Monografico



Sertor, Gaetano
Il Sarabas dramma per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1793. ... / (poesia di Gaetano Sertor)
In Firenze - nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo, 1792
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Il Sarabes dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1792. ... / (Gaetano Sertor)
In Firenze - nella Stamperia Albizziniana da S.M. in Campo, 1792
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Tarara o sia la virtù premiata, dramma per musica del Sig. Abate Gaetano Sertor, da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro La Fenice nel carnevale dell'anno 1793 / (La musica è del celebre sig. Francesco Bianchi)
Venezia - s.n., 1792
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Tarara o sia La virtù premiata, dramma per musica del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro La Fenice nel carnevale dell'anno 1793 / (musica di Francesco Bianchi)
In Venezia - (s.n.), 1792
Testo Monografico

Sertor, Gaetano
Tarara, o sia La virtu premiata - dramma per musica del Sig. Abate Gaetano Sertor - da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro La Fenice nel Carnevale dell'anno 1793 / (musica di Francesco Bianchi)
In Venezia - (s.n.), 1792
Testo Monografico