Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 3185 di 6515       
%



Sambonifacio, Virginia - di
Credo - dal libro Devoto di P.E.Francesconi / (musica di) Virginia di Sambonifacio
Torino - Giudici e Strada , (18..)
Musica (stampa)

Sambonifacio, Virginia - di
Fior di mughetto = ((Spring song)) - romanza per canto con accomp.to di pianoforte / parole e musica della contessa Virginia di Sambonifacio ; english words by Dorothy Pigou
Torino - Giudici & Strada, t.s.1892
Musica (stampa)

Sambonifacio, Virginia - di
Io ti lascio - romanza per canto con accompagnamento di pianoforte / parole e musica della contessa Virginia Di Sambonifacio
Torino - Giudici & Strada, (dopo il 1880)
Musica (stampa)

Sambonifacio, Virginia - di
Se mi vuoi bene... - stornello per canto e pianoforte / parole e musica della contessa Virginia di Sambonifacio
Torino - Giudici & Strada, (dopo il 1880)
Musica (stampa)

Sambonifacio, Virginia - di
Tempo fa - serenata per canto con accompagnamento di pianoforte / (musica di) Virginia di Sambonifacio ; parole di Leo Nagy
Milano ; Torino - Giudici e Strada , (18..)
Musica (stampa)



Sambuceti, Antonio
Adelisa - melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1837 / (Parole di Antonio Sambuceti genovese ; Musica del maestro Giocondo Degola genovese)
Genova - Fratelli Pagano, (1837)
Testo Monografico

Samengo, Enrico
Lisa de' Lapi - melodramma storico in 4 atti / tratto dal romanzo Nicolò de' Lapi di Massimo d'Azeglio ; (musica di) Enrico Samengo
Genova - F. Gasparini, (188.)
Musica (stampa)

Samengo, Giuseppe
Felicità in sogno - romanza / di C. Z. Cafferecci ... (musica di) Giuseppe Samengo
Napoli - Fr.i Fabricatore, (1850p)
Musica (stampa)

Samengo, Paolo (ballerino)
Il candidato cavaliere - gran ballo romantico diviso in sei atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 12 gennaio 1835. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal sig. Paolo Samengo ; (la musica del 1., 2., e 5. atto è stata espressamente composta dal signor conte di Gallenberg ; come quella del 2.; 4. e 6. dal signor Placido Mandanici)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1835
Testo Monografico

Samengo, Paolo (ballerino)
Il conte Pini - ballo
Incluso in > Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti - parte prima- la partenza in un solo atto; parte seconda- il contratto nuziale in due atti; da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel carnevale e quad...
Testo a stampa



Samengo, Paolo (ballerino)
Il conte Pini - ballo in 5 atti / composto e diretto dal sig. Paolo Samengo. Rappresentato per la prima volta in Vienna nell'anno 1827 con musica di diversi autori. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'autunno dell'anno 1833
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1833
Testo Monografico

Samengo, Paolo (ballerino)
Il conte Pini - ballo in 5 atti / inventato e diretto dal signor Paolo Samengo
Incluso in > Parisina - melodramma - da rappresentarsi nel Gran Teatro Comunale di Bologna l'autunno del 1836 / (la poesia e del signor Felice Romani ; la musica e del rinomato maestro signor Gaetano Donizzetti)
Testo a stampa

Samengo, Paolo (ballerino)
Il conte Pini - ballo in 5 atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'autunno dell'anno 1833 / composto e diretto dal sig. Paolo Samengo ; con musica di diversi autori
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1833
Testo Monografico

Samengo, Paolo (ballerino)
Francesco di Gonzaga signore di Mantova - ballo storico in sei atti / composto e diretto dal signor Paolo Samengo ; (la musica è stata espressamente scritta dal maestro signor Romani). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 24 luglio 1835. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà (D. G.) Maria Cristina regina del Regno delle due Sicilie
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1835
Testo Monografico

Samengo, Paolo (ballerino)
Francesco di Gonzaga signore di Mantova - ballo storico in sei atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 24 luglio 1835 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà (D.G.) Maria Cristina regina del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Paolo Samengo ; (la musica è stata espressamente scritta dal maestro signor Romani)
Napoli - Tipografia Flautina, 1835
Testo Monografico