Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 759 di 6515       
%



Peracchi, Antonio (librettista)
Balduino duca di Spoleti, drama serio da rappresentarsi nel Nazional Teatro dell'eroica Barcellona, anno 1820 / (poesia del signor Antonio Peracchi ; musica del signor Giuseppe Nicolini)
Barcellona - nella Stamperia della vedova D'Agustino Roca, (1820?)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Balduino duca di Spoleto dramma serio del dottore Antonio Peracchi posto in musica dal maestro Giuseppe Nicolini da rappresentarsi in Padova la solita Fiera del Santo 1816
Padova - nella tipografia Penada, (1816)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Balduino duca di Zoeringen, dramma serio del dottore Antonio Peracchi posto in musica dal maestro Giuseppe Nicolini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste l'autunno 1823
Trieste - dalla tipografia Weis, (1823 )
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Berengario, dramma serio del dottor Antonio Peracchi, espressamente posto in musica dal maestro Carlo Melara, da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo in occasione della fiera del 1820
(Bergamo) - dalla Stamperia Natali, (1820 )
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo Per la solita Fiera dell'anno 1819 / dramma serio del dottore Antonio Peracchi ; musica del celebre signor Giuseppe Nicolini
Milano - Stamperia di Carlo Dova, (1819)
Testo Monografico



Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno dramma serio da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1823 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Firenze - nella stamperia Fantosini, (1823 )
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno dramma serio del dottore Antonio Peracchi musica del celebre signor Giuseppe Nicolini da eseguirsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Reggio la fiera dell'anno 1817
Reggio - per G. Davolio e figlio tipografia di governo, (1817?)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno dramma serio del dottore Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini da eseguirsi nel Teatro dell'Accademia vecchia in Verona la Quaresima dell'anno 1816
(Verona) - tipografia Bisesti in Via nuova alla Speranza, (1816?)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno dramma serio del signor Antonio Peracchi musica del celebre signor Giuseppe Nicolini da eseguirsi nel Teatro Nuovo di Trieste l'autunno dell'anno 1819
Trieste - dalla tipografia di Gaspero Weis, (1819?)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno, dramma serio del dottore Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini, da eseguirsi nel Teatro San Benedetto la primavera del 1815
In Venezia - per il Casali, (1815)
Testo Monografico



Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno, dramma serio del signor Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini, da eseguirsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'Estate dell'anno 1818
Vicenza - Tipografia Parise, (1818)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Carlo Magno, dramma serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Reale di Corte presso la Residenza nel ottobre dell'anno 1818. Poesia del dottore Antonio Peracchi. Musica del sigr. maestro Giuseppe Nicolini
Monaco, (1818 )
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Elisabetta in Derbyshire ossia Il Castello di Fotheringhay azione eroica per musica, da rappresentarsi al gran Teatro La Fenice come primo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819 / (La poesia del sig. Dott. Antonio Peracchi, La musica tutta nuova, scritta dal sig. Maestro Michele Carafa)
Venezia - presso Vincenzo Rizzi, (1818-1819)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Evandro in Pergamo, dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnevale del 1825 / (libretto di Antonio Peracchi ; musica di Francesco Mireski Polacco)
Genova - tipografia dei fratelli Pagano, (1825)
Testo Monografico

Peracchi, Antonio (librettista)
Per il faustissimo arrivo di S.A.I. l'arciduca Giovanni d'Austria in Venezia, cantata da eseguirsi nel Gran Teatro della Fenice
(Venezia) - co' tipi di Vincenzo Rizzi, 1815
Testo Monografico