Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 755 di 6515       
%



Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale 1839 / (parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro cav. sig. Vincenzo Bellini)
Cremona - Tipografia di C. Manini, (1839 )
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro della regia cittą di Lodi il carnevale 1841-42 / (parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Lodi - Tipografia di Carlo Pallavicini, (1841?)
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la Primavera del 1836 / (musica del sig. maestro cav. Vincenzo Bellini)
Ancona - tip. Baluffi, 1836
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Cuneo il carnovale 1843 / (musica del maestro cav. Vincenzo Bellini ; parole del sig. C. Pepoli)
Cuneo - dalla tipografia di Giuseppe Bay, (tra il 1842 e il 1843)
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Novara il Carnevale 1841-42 / (parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro signor Vincenzo Bellini)
Novara - tip. di Pietro-Alberto Ibertis, (tra il 1841 e il 1842)
Testo Monografico



Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Novara l'autunno del 1846 / (poesia del signor C. Pepoli ; musica del maestro V. Bellini)
Novara - Pasquale Rusconi, (1846 )
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Saluzzo il Carnovale 1843-44 / (musica del maestro cav.e Vincenzo Bellini ; parole del signor C. Pepoli)
Saluzzo - D. Lobetti-Bodoni, (tra il 1843 e il 1844)
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Societą in Gorizia / (parole del co. Popoli ; musica del maestro cav. Bellini)
Gorizia - tip. Paternolli, 1840
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno del 1846 / (poesia del signor C. Pepoli ; musica del maestro V. Bellini)
Milano - coi tipi di Luigi Brambilla, (1846 )
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I puritani e i cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza il carnovale 1838-39 / (parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Vicenza - Tremeschin, 1839
Testo Monografico



Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Re in Pavia nel carnovale 1838 / (Parole del sig. C. Pepoli ; Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Pavia - Tipografia Bizzoni, (1838 )
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Re in Pavia nel carnovale 1838 / (parole del sig. Pepoli ; musica del sig. maestro Bellini)
Pavia - tip. Bizzoni, (1838 )
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - Opera seria in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la Fiera 1841 / (Poesia del Signor C. Pepoli ; Musica del Maestro Vincenzo Bellini)
Bergamo - Dalla Tipografia Natali, 1841
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I puritani e i cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nell'i. e r. teatro in via della Pergola la quadragesima del 1836 ... / (libretto di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini)
Firenze - nella stamperia di F. Giachetti, (1836?)
Testo Monografico

Pepoli, Carlo (1796-1881)
I Puritani e i Cavalieri - opera seria in tre parti - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la quadragesima del 1836. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (parole del signor Pepoi ( ) ; musica del signor maestro Bellini)
Firenze - nella stamperia di F. Giachetti, (1836?)
Testo Monografico