(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 8494 di 9329 |
![]() |
Chilonida. Drama per musica, per celebrarsi il felicissimo giorno natalizio, della ... imperatrice Eleonora, dell'anno 1676. Trasportato al dì 21. febraro 1677. ... Posto in musica dal s.r Antonio Draghi, ... con l'aria del balletto, del s.r Gio. Herrico Smelzer, ... / Nicolò Minato In Vienna d'Austria - per Gio. Christophoro Cosmerouio Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Chilonida. Drama per musica, per celebrarsi il felicissimo giorno natalizio, della S.C.R. M.tà dell'imperatrice Eleonora, dell'anno 1676. Trasportato al dì 21. febraro 1677. Per commando della Sereniss- Arciduchessa Maria Anna. Et alla medesima Ser- Altezza consacrato. Posto in musica dal s.r Antonio Draghi, ... con l'aria del balletto, del s.r Gio. Herrico Smelzer, ... / (testo di Nicolò Minato) In Vienna d'Austria - Per Gio. Christoforo Cosmerovio, Stampatore di S.C.M., (1677?) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Chilonida. Dramma per musica da rappresentarsi il carnevale dell'anno 1710. Posto in musica dal sig. Marc'Antonio Ziani, vice-maestro di cappella di sua maestà cesarea / (testo di Nicolò Minato) Vienna d'Austria- appresso gli Heredi Cosmeroviani della Stamperia di Sua Maestà Cesarea, (1710) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Chilonida. Dramma per musica nel felicissimo giorno natalizio della S.C.R.M. dell'imperadrice Amalia Willelmina. Per comando della S.C.R.M. di Giuseppe 1. imperador de' romani, sempre augusto. L'anno 1709. Posto in musica dal sig. Marc'Antonio Ziani, vice-maestro di cappella di S.M.C. / (testo di Nicolò Minato) Vienna d'Austria- appresso gli Heredi Cosmeroviani della Stamperia di Sua Maestà Cesarea, (1709) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) La Chimera. Drama fantastico musicale alla s.c.r.m.tà dell' imperatore Leopoldo. Nel Carnouale dell' anno 1682. Posto in musica dal s.r. Antonio Draghi, ... con l'arie per li balletti del già si.r Gio. Henrico Smelzer, .. In Vienna d' Austria - per Gio. Christoforo Cosmerouio, stampatore di s.c.m Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) La chimera. Drama fantastico musicale rappresentato da dame e cavallieri (sic) alle augustissme maestà cesaree nel carnevale dell'anno 1692, posto in musica dal S.r Antonio Draghi (...), con l'arie per li balletti del S.r Antonio Schmelzer In Vienna d'Austria - Appresso Susanna Cristina vedoua di Matteo Cosmerouio, Stampatore di S.M.C., (1692?) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) La chimera. Drama fantastico musicale, alla S.C.R. M.tà dell'Imperatore Leopoldo. Nel carnouale dell'anno 1682. Posto in musica dal S.r Antonio Draghi, M.ro di Cap. di S.M.C. Con l'arie per li balletti del già S.r Gio. Henrico Smelzer, fu M.ro di Cap. di S.M.C In Vienna d'Austria - per Gio. Christoforo Cosmerouio, Stampatore di S.C.M., (1682?) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Cidippe drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Canareggio. L'anno 1683 In Venetia - per Francesco Nicolini, 1683 Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Cidippe drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Canareggio. L'anno 1683 In Venetia - per Francesco Nicolini, 1683 Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Cidippe, drama per musica nel giorno natalizio della S.C.R.M.tà dell'imperatrice Eleonora, per commando dell'altezza sereniss- dell'arciduchessa Maria Anna l'anno 1671 ed altria medesima altezza consacrato, posto in musica dal S.r Antonio Draghi (...) In Vienna d'Austria - apresso Matteo Cosmerovio, (1671) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) La conquista del vello d'oro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1717. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c In Reggio - per Ippolito Vedrotti, 1717 Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) La conquista del vello d'oro. Festa teatrale nelle felicissime nozze della maestà d'Eleonora, arciduchessa d'Austria, regina di Polonia, con l'altezza sereniss. di Carlo, duca di Lorena, et Baar, &c. Et alla medesima maestà consacrata in Neustat l'anno 1678. Posta in musica dal S.r Antonio Draghi (...), con l'aria del balletto del S.r Gio. Henrico Smelzer (...) / (testo di N. Minato) In Vienna d'Austria - per Gio. Christof. Cosmerovio, (1678?) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Creso. Drama per musica, nel felicissimo di natalizio. Della s.c.r. maesta dell'imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa .. , In Vienna d'Austria - per Gio. Christoforo Cosmerovio ... (dopo il 1678) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Creso. Drama per musica, nel felicissimo di' natalizio della S.C.R. maestà dell'imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa. Per commando della S.C.R. maestà dell'imperatore Leopoldo. L'anno 1678. Et alla med.ma M.tà consacrato / (testo di N. Minato) In Vienna d'Austria - per Gio. Christoforo Cosmerovio, (1678?) Testo Monografico Minato, Nicolò (sec. 17.) Il crocifisso per gratia. Overo s. Gaetano. Oratorio per commando della S.C.R. Maestà dell'imperatore Leopoldo. Cantato nella sua augustissima cappella l'anno 1691. posto in musica dal S.r Antonio Draghi In Vienna - appresso Susanna Christina, vedoua di Matteo Cosmerouio, stampatore di S.M.C., (1691) Testo Monografico |