Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8492 di 9329       
%



Minardi, Gian Paolo
Studi e letture di musica dal barocco a novecento / Gian Paolo Minardi
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - Paidea Editrice Brescia, stampa 1982
Testo Monografico

Minardi, Gian Paolo
La trama delle arti - parole, musica, immagini / G. P. Minardi, G. Silvani, V. Strukelj
Parma - MUP, (2004)
Testo Monografico

Minardi, Gian Paolo
L' Ugolino di Dante / (Gian Paolo Minardi) ; posto in musica da Gaetano Donizetti
Roma - Studio Tipografico, stampa 1991
Testo Monografico

Minardi, Giorgio
... Fare musica e suonare in un modo un po' speciale - percorsi di animazione musicale per la scuola dell'infanzia / Giorgio Minardi
(Ravenna - Comune di Ravenna, 2009)
Testo Monografico

Minasi, Antonio
Amusement musicale - characteristic duettini for two flutes ... / composed by Antonio Minasi
London - T. Prowse
Musica (stampa)



Minato, Nicolò (sec. 17.)
Achille in Tessaglia, trattenimento musicale alle sac- ces- reali m.mtà regnanti. Di ordine (...) dell'imperatrice Eleonora nel felicissimo dì natalizio del sereniss- Gioseffo arciduca d'Austria l'anno 1681. Posto in musica dal sig. Antonio Draghi (...) con l'aria per il ballo del sig. Antonio Smelzer
In Vienna d'Austria - Per Gio- Christoforo Cosmerovio, (1681)
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
Achille in Tessaglia. Trattenimento musicale alle sac. ces. reali. m.m.tà regnanti. Di ordine della s.c.r. maestà dell'imperatrice Eleonora. Nel felicissimo dì natalizio del sereniss. Gioseffo. Arciduca d'Austria. L'anno 1681. Posto in musica dal sig. Antonio Draghi, ... con l'aria per il ballo del sig. Antonio Smelzer, ..
In Vienna d'Austria - per Gio. Christoforo Cosmerovio, stampatore di S.C.M
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
L' Adalberto ouero la forza dell'astuzia femminile. Drama per musica all'augustissime maesta Cesaree. Nel carnouale l'anno 1697. Posto in musica dal s.r Antonio Draghi, ... Con l'arie per li balletti del s.r Gio. Gioseffo Hoffer, ...
Vienna d'Austria - appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio, stampatore di S.M.C
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
Adriano sul monte Casio. Drama per musica nel giorno natalizio della S.C.R. M.tà dell'Imperatore Leopoldo, per commando della S.C.R. M.tà dell'Imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa. L'anno 1677. Posto in musica dal S.r Antonio Dragni, (...) con l'arie per li balli del S.r Gio- Erico Smelzer (...) / (testo di Nicolò Minato)
In Vienna d'Austria - Per Gio- Christoforo Cosmerovio, Stampatore di S.M.C., (1677?)
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
L' Amore in sogno- ouero, Le nozze d'Odati, e Zoriadre. Drama per musica nel felicissimo dì natalizio della S.C.R.M.tà dell'Imperatore Leopoldo, per comando della S.C.R.M.tà dell'Imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa, l'anno 1693. Posto in musica dal S.r Antonio Draghi, maestro di cap. di S.M.C. con l'arie per li balletti del S.r Antonio Schmelzer, violinista di S.M.C. / (La S.C.R.M.V. compatisca la sfortuna della debil mia penna ... Nicolò Minato)
Vienna d'Austria - Appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio
Testo Monografico



Minato, Nicolò (sec. 17.)
ANTIOCO - Dramma Per Musica / Francesco Cavalli ; libretto- N.M.
Venetia - GIULIANI ANDREA, 1608
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
Antioco drama per musica rappresentato in Bologna nel Teatro Formagliari l'anno 1673. ..
In Bologna - per l'herede del Benacci
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
Antioco drama per musica rappresentato in Bologna nel teatro Formagliari l'anno 1673. All'eminentissimo ... card. Flavio Chigi
In Bologna - per l'herede del Benacci, (1673 )
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
Antioco. Drama per musica nel Teatro a San Cassano per l'anno 1658. All'illustrissimo sig. Marcellino Airoldi conte di Lec, e signore delle terre di Bellaggio
In Venetia - Appresso Andrea Giuliani, 1658
Testo Monografico

Minato, Nicolò (sec. 17.)
Arato in Sparta drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1709. All'altezza serenissima del principe Francesco M.a de Medici
In Venezia - apresso Gio. Battista Zuccato in Spaderia, 1709
Testo Monografico