Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 7545 di 9329       
%



Marconi, Francesco (fl. 1815)
Le confusioni per la somiglianza dramma comico da rappresentarsi in musica nel teatro di Monza l'autunno dell'anno 1792. / (Francesco Marconi) ..
In Milano - per Gaetano Motta stampatore al Malcantone
Testo Monografico

Marconi, Francesco (fl. 1815)
Emira e Conallo dramma per musica del signor Francesco Marconi milanese da rappresentarsi nel teatro da S. Agostino il carnevale 1813 dedicato al signor Gio. Carlo Serra conte dell'Impero ... - Genova - stamperia della Marina e della Gazzetta, Piazza Nuova n.° 43
Testo Monografico

Marconi, Francesco (fl. 1815)
Gli sponsali de' Silfi commedia per musica in due atti da rappresentarsi da una società di dilettanti nel Teatro de' Filo-drammatici nell'anno 1815. Poesia del sig. Francesco Marconi. Musica del sig. maestro Gio. Pacini
Milano - dalla Tipografia di Giacomo Pirola dicontro al R. teatro alla Scala
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
L' albergo incantato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola, il carnevale del 1828, sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2., gran duca di Toscana, ec. ec. ec. / (la musica è scritta appositamente dal sig. maestro Giuseppe Mazza)
Firenze - Stamperia Fantosini, (1828)
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Amor non ha ritegno melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813 / (La musica è del sig. Maestro di Cappella Gioanni Simone Mayr)
Torino - presso Onorato Derossi librajo della Società de' Teatri Imperiale e Carignano, (1813?)
Testo Monografico



Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Amor non ha ritegno Melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Società il Carnovale dell'anno 1813 / (libretto di Francesco Marconi) ; (musica di Giovanni Simone Mayr)
Bergamo - da Luigi Sonzogni, (1812-1813)
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Amor non ha ritegno, melodramma eroi-comico in due atti. Da rappresentarsi nel real teatro del Fondo nell'estate dell'anno 1812 / (la musica è del celebre Mayer ( ))
Napoli - Tipografia de' Fratelli Masi, 1812
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Amor non ha ritegno, melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1804 anno terzo / (musica nuova del maestro di cappella Gio. Simone Mayr)
Milano - dalla tipografia Pirola, (1804)
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Amor non ha ritegno, melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Società il carnovale dell'anno 1813. Dedicato al sig. cavaliere barone Francesco Cornalia prefetto del dipartimento del Serio / (La musica è del sig. maestro di cappela Giovanni Simone Mayr)
Bergamo - da Luigi Sonzogni, (1813 )
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Annetta e Lucindo, farsa comica posta in musica dal sig. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Teatro in Santa Radegonda l'autunno 1813
Milano - Giacomo Pirola, (1813)
Testo Monografico



Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
L' apparenza inganna o sia Il portantino. Dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Giacomo in Corfu', nell'apertura del carnovale del 1824 / (la musica è del celebre maestro Brambilla)
Corfu' - nella Stamperia del Governo, 1823
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Gli Astrologi o amor non può celarsi, commedia da rappresentarsi in musica dalla Compagnia de' Filarmonici Dilettanti del privato Teatro nell'Ill.ma Casa Isimbardi (...). Dedicato all'illustrissima signora Donna Margherita Marchesa Isimbardi nata Croce / (Compositore della musica sig.Maestro Luigi Crippa ; Compositore del libretto e direttore sig. Francesco Marconi)
Milano - Pel Bertarelli, 1791
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Chi vuol troppo veder diventa cieco, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro D'Angennes la primavera dell'anno 1810 / poesia del sig. Francesco Marconi ; musica del maestro signor Francesco Dusseck
Torino - presso Onorato De Rossi..., (1810)
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
Emira e Conallo ( ), dramma serio per musica del signor Francesco Marconi milanese, da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnevale 1813 dedicato, al signor Gio. Carlo Serra ... e Maire di Genova / (La musica ... del maestro Giuseppe Mosca napoletano)
Genova - Stamperia della Marina e della Gazzetta, (1813?)
Testo Monografico

Marconi, Francesco (librettista ; sec. 19.)
La felicità nel Lario cantata che la città di Como fa rappresentare nel Teatro Nuovo, all'Augusta presenza di S.S. Maestà l'Imperatore e Re Francesco 1. / (Poesia del sig. Francesco Marconi ; musica del sig. maestro Giovanni Pacini)
Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (19. sec. inizio)
Testo Monografico