Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 7537 di 9329       
%



Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
La Rosalinda drama per musica da rappresentarsi nel nouissimo teatro di S. Angiolo l'anno 1692. M.V. d'Antonio Marchi. Con noua agionta. Consecrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. sig. e patron Collen. Il sig. baron Enrico Carlo Sparre ..
In Venetia - per il Nicolini, 1693
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
La Rosalinda drama per musica da rappresentarsi nel novissimo teatro di s. Angiolo l' anno 1692 ... D' Antonio Marchi consagrato all' illustriss. ... Enrico Carlo Sparre ..
In Venetia - per Girolamo Albrizzi, 1693
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
La Rosalinda drama per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro di S. Angiolo l'anno 1692 M. V. D'Antonio Marchi consagrato all'illustriss. & eccellent. sig. sig., e patron collen. il sig. baron Enrico Carlo Sparre colonnello della Sereniss. Repubblica di Venetia ...
In Venetia - per Girolamo Albrizzi, 1693
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Il Vinto trionfante del vincitore drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca, ec. ec. / (Antonio Marchese)
In Venezia - appresso Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace, 1717
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Il vinto trionfante del vincitore, drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. Marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca ec. ec
In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1717
Testo Monografico



Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Zenobia regina de Palmireni drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano de SS. Gio. e Paolo l'anno 1694. De Antonio Marchi. Dedicata al merito sublime dell'illustriss. & eccell. sig. Francesco Serra marchese di Genoua &c
In Venetia - per il Nicolini, 1694
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Zenobia regina de Palmireni drama per musica da rapresentarsi nel teatro Grimano de SS. Gio. e Paolo l'anno 1694. De Antonio Marchi. Dedicata ... Francesco Serra. ..
In Venetia - per il Nicolini, 1694
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Zenone imperator d'Oriente, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell' Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1708. Consacrato a gl' (...) Cesare Provaglio e co. Camilla Gambara Provaglio (...)
Brescia - Gio. Maria Rizzardi, (1708)
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Zenone imperator d'Oriente, drama per musica da recitarsi nel Teatro nuovo di Piazza in Vicenza l'anno 1707. Consacrato agl'illustriss. (...) Gio. Duodo podestà e Antonio Francesco Farsetti Capitanio dignissimi rettori di detta città
In Venetia - Appresso il Pinelli, 1707
Testo Monografico

Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Zenone imperator d'Oriente. Drama ( ) per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di San Casciano l'anno 1696. Di Antonio Marchi. Consecrato all'illustr. & eccelentiss. sig. Gio. Casimiro Bocum ..
In Venetia - Per il Nicolini, 1696
Testo Monografico



Marchi, Antonio (sec. 17.-18.)
Zenone imperator d'Oriente. Drama per musica. Da rapresentarsi nel teatro di San Casciano l'anno 1696. Di Antonio Marchi. Consecrato all'illustr. ... Gio. Casimiro Bocum ..
In Venetia - per il Nicolini, 1696
Testo Monografico

Marchi, Archimede
Yole - melodramma in tre atti / musicato dal Maestro Carlo Valsuani
Castelnuovo Garfagnana - Tip. A. Rosa, 1886
Testo Monografico

Marchi, Bruno
Siena citta musicale - impressioni toscane di un veneto musicofilo per hobby e turista per vocazione
Siena - Industria grafica Pistolesi, 1967
Testo Monografico

Marchi, Damiano
Jaele oratorio a quattro voci da cantarsi nella congregazione, ed ospizio di Gesù, Maria e Giuseppe e della Santissima Trinità posta nella Compagnia di S. Marco dedicato all'illustrissimo sig. marchese Bernardino Riccardi / (poesia del signor dottor Damiano Marchi ; musica del sig. Giuseppe Maria Orlandini)
In Firenze - nella nuova stamperia di Pietro Gaetano Viviani all'insegna di San Tommaso d'Aquino da Santa Maria in Campo, 1735
Testo Monografico

Marchi, Damiano
Il martirio di S. Giovanni Nepomuceno oratorio a quattro voci dedicato all'altezza reale di Gio. Gastone 1. gran-duca di Toscana dalla guarnigione alemanna della città di Pisa cantato nella Chiesa Primaziale della medesima il dì 16. magio 1737 / (La poesia. Del signore dottore Damiano Marchi fiorentino ; La musica. Del signore Michele Fini napolitano)
In Pisa - nella stamperia di Evangelista Pugli dalle Logge di Banchi, 1737
Testo Monografico