(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 7508 di 9329 |
![]() |
Michele Perrin - opera comica in tre atti / parole di M. Marcello ; musica di Antonio Cagnoni ; da rappresentarsi per la prima volta al Teatro Filodrammatico di Milano Primavera 1864 Milano - coi Tipi di Francesco Lucca, (1864 ) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Michele Perrin - opera comica in tre atti / parole di M. Marcello ; musica di Antonio Cagnoni. Rappresentata ai Teatri Filodrammatico e S. Radegonda nella primavera 1864 Milano - Tito di Gio Ricordi, (1864 ) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Michele Perrin - opera comica in tre atti - rappresentata ai Teatri Filodrammatico e S. Radegonda nella primavera 1864 / parole di M. Marcello ; musica di Antonio Cagnoni Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1864 ) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Michele Perrin - opera comica in tre attida rappresentarsi nel Teatro Condominio in Pavia in occasione della Fiera e dell'Esposizione Agricole, l'estate 1864 / parole di M. Marcello, musica di Antonio Cagnoni Milano - Tito di gio Ricordi, (1864) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Parenti apparenti - commedia lirica in tre atti / poesia di M. Marcello ; musica di Luigi Gibelli. Da rappresentarsi al Teatro Re nell'estate 1860 Milano - Paolo Ripamonti Carpano, 1860 Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) La Pitocchetta / poesia e musica di M. Marcello (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.) , (18..) Musica (stampa) Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Romeo e Giulietta - dramma lirico in quattro atti / poesia di M. Marcello ; musica di Filippo Marchetti Milano - Francesco Lucca, (18..) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Romeo e Giulietta - dramma lirico in quattro atti / poesia di M. Marcello ; musica di Filippo Marchetti Milano - F. Lucca, (18)73 Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Romeo e Giulietta - dramma lirico in quattro atti - da rappresentarsi al gran Teatro La Fenice di Venezia Quaresima 1872 / poesia di M. Marcello ; musica di Filippo Marchetti Milano - coi tipi di Francesco Lucca, 1872 Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Romeo e Giulietta - dramma lirico in quattro atti - da rappresentarsi al Teatro Apollo di Roma, Quaresima 1876 / poesia di M. Marcello ; musica di Filippo Marchetti Milano - stabilimento musicale di F. Lucca, (1876?) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Romeo e Giulietta - dramma lirico in quattro atti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste l'autunno 1865 / poesia di M. Marcello ; musica di Filippo Marchetti Milano - Francesco Lucca, (1865) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Romeo e Giulietta - dramma lirico in quattro atti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste l'autunno 1865 / poesia di M. Marcello ; musica di Filippo Marchetti Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (1865) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Rosamonda - tragedia lirica in quattro atti / di M. M. Marcello ; con musica del maestro Raffaele Gentili. Da rappresentarsi al Teatro di Apollo nel carnevale del 1867 Roma - Tip. di Giovanni Olivieri al Corso 336, (1866?) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Sfida e nozze - commedia lirica in tre atti - da rappresentarsi al Teatro Comploy a S. Samuele la primavera 1857 / posto in musica dal maestro Arturo Quilici Venezia - Tipografia Molinari, (1857 ) Testo Monografico Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865) Sofonisba - melodramma lirico in due atti e diviso in quattro parti / parole di Marco Marcello ; musica di Luigi Petrali Milano - G. Truffi, 1844 Testo Monografico |