Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 7503 di 9329       
%



Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Il 2 ed il 6 giugno l'Italia esultante colpita dall'infausta novella della morte del presidente del ministero conte Camillo Benso Di Cavour - cantata / musica di P. Bona professore al R. Conservatorio di Milano dove si eseguirà il 7 luglio 1861 ; (M. Marcello)
(Milano - s.n.), (1861)
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
L' alloggio militare melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi al gran padiglione la quaresima 1865 / parole di M. Marcello ; poste in musica dal Maestro Vincenzo Mela
Milano - tipografia Guglielmini col permesso del proprietario dell'opera Tito di Gio. Ricordi, (1865
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Arc-en-ciel musical - 7 petits morceaux elegants et doigtés pour piano op. 16 / composés et dediés à la chere et intelligente demoiselle Teresitta Barbavara par son maitre M. Marcello
Turin - Giudici e Strada, °1865
Musica (stampa)

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Bianca degli Albizzi - tragedia lirica in tre atti con prologo / di M. Marcello ; posta in musica dal maestro Angelo Villanis
Milano - Luigi di Giacomo Pirola, (1865)
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Bianca degli Albizzi - tragedia lirica in tre atti con prologo / di M. Marcello ; posta in musica dal maestro Angelo Villanis. Da eseguirsi nel Regio Teatro della Scala nella Quaresima 1865
Milano - Luigi di Giacomo Pirola, (1865)
Testo Monografico



Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Bianca degli Albizzi - tragedia lirica in tre atti con prologo - da eseguirsi nel regio teatro della Scala nella quaresima 1865 / di M. Marcello ; posta in musica dal maestro Angelo Villanis
Milano - Luigi Di Giacomo Pirola, 1865
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Claudia - dramma lirico in quattro atti / parole di M. Marcello ; musica del m. cav. Antonio Cagnoni
Torino - Giudici e Strada, stampa 1877
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Claudia - dramma lirico in quattro atti / parole di M. Marcello ; musica del M. Cav. Antonio Cagnoni. Da rappresentarsi al Teatro Dal Verme in Milano la Primavera 1874
Torino - Giudici e Strada, (1874)
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Claudia - dramma lirico in quattro atti / parole di M. Marcello ; musica del maestro cav. Antonio Cagnoni
Milano - Luigi Di Giacomo Pirola, (1866 )
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Claudia - dramma lirico in quattro atti / parole di M. Marcello, musica del m. cav. Antonio Cagnoni
Torino - Stabilimento musicale premiato Giudici e Strada, 1886
Testo Monografico



Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Claudia - dramma lirico in quattro atti - da rappresentarsi al Teatro Balbo in Torino l'estate 1877 / parole di M. Marcello ; musica del m. cav. Antonio Cagnoni
Torino - Giudici e Strada, 1877 (Torino - Tip. Teatrale di B. Som)
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Claudia - dramma lirico in quattro atti - da rappresentarsi nel r. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1866 / parole di M. Marcello ; musica del maestro cav. Antonio Cagnoni
Milano - Tip. di L. di Giacomo Pirola, (1866 )
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Claudia - dramma lirico in quattro atti - Teatro Scribe, autunno 1886 / parole di M. Marcello, musica del m. cav. Antonio Cagnoni
Torino - Giudici e Strada, 1886
Testo Monografico

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
La Croce - romanza - op.32 / poesia e musica di M° Marcello
Torino - Gius. Cattaneo , (metà del 1800)
Incluso in > Il Trovatore
Musica (stampa)

Marcello, Marco Marcelliano (1820-1865)
Il feudatario - melodramma in due atti - da rappresentarsi in Verona nel Teatro Valle la stagione di autunno 1853 / di Marco Marcello ; musica del maestro Vincenzo Mela
Verona - Carlo Molin, 1853
Testo Monografico