(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 653 di 9329 |
![]() |
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel nobile teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1838 / parole del signor Salvadore Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizetti Roma - Tipografia Puccinelli, (1838 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1838 / parole del signor Salvadore Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizetti Roma - Tipografia Puccinelli, (1837) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di Argentina nel carnevale dell'anno 1849 / parole del signor Salvadore Cammarano ; musica del signor cavaliere Gaetano Donizetti Roma - Tipografia Menicanti, (tra il 1848 e il 1849) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Rieti il Carnevale del 1841 / poesia del Sig. Salvatore Cammarano ; musica del Cav. Gaetano Donizzetti Rieti - Salvatore Trinchi, 1841 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino nel carnevale dell'anno teatrale 1849-50 / (la poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del sig. maestro cav. Donizzetti) Palermo - dalla Tipografia di Francesco Lao, 1850 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel R. Teatro di Corte in Modena l'autunno dell'anno 1839 / (parole del sig. Salvadore Cammarano ; musica del sig. m. cav. Gaetano Donizetti) Modena - dai Tipi di Vincenzi e Rossi, (1839) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per sesta opera dell'anno teatrale 1856-57 / (poesia del signor Salvatore Cammarano ; musica del maestro Donizetti) Palermo - Stabilimento Tipografico di Francesco Lao, 1856 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo ... / ?poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti? Napoli - tip. Flautina, 1837 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 / (musica del maestro cav. Donizetti ; poesia di Salvatore Cammarano) Torino - per i fratelli Favale, (1840) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro comunitativo di Ravenna la primavera del 1842 / (poesia di Salvatore Camerano ; musica di Gaetano Donizzetti) Ravenna - nella tip. del Seminario arciv., (1842?) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la fiera del 1841 / (parole del signor Salvatore Cammarano ; musica del signor Gaetano Donizzetti) Reggio - Torreggiani e comp., (1841 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro del Genio in Viterbo l'autunno del 1841 / (poesia del Sig. Salvatore Cammarano ; musica del Cav. Gaetano Donizzetti) Viterbo - Monarchi, 1841 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila in Fermo nel carnevale dell'anno 1841-42 / (la poesia è del sig. Camerano ( ) ; la musica è del maestro cav. Donizzetti) Fermo - Tip. dei Fratelli Paccasassi, (tra il 1841 e il 1842) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro della R. Città di Como l'autunno del 1844 / (poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Donizetti) Como - presso i figli di C. A. Ostinelli, (1844) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di Novara il carnovale 1839-40 / la poesia è del signor Salvatore Cammarano ; la musica è del celebre maestro signor Gaetano Donizetti Novara - dalla Tipografia di Pietro Alberto Ibertis, (tra il 1839 e il 1840) Testo Monografico |