(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 7614 di 9315 |
![]() |
Angelica - Mosaico & Miraggio - Festival internazionale di musica / presentato da Pierrot Lunaire (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2004) Testo Monografico Angelico - dell'Immacolata Concezione Laudi spirituali musicate in onore del signore, della b. V. Maria e santi vari - Alcune raccolte, ed altre composte da p. Angelico dell'Immacolata concezione dell'Ordine dei Carm. Scalzi Roma - S. Maria Della Scala, 1937 (R. Pioda,) Musica (stampa) Angelico, Michelangelo L' innocenza illesa dal tradimento, descritta in San Carlo, oratorio cantato nell'augustissima Cappella della S. Ces. e Reale Maesta dell'imperatore Leopoldo l'anno 1694. Poesia del dottore Michel'Angelo Angelico (...). Musica del s.r Carlo Agostino Badia (...) e compositore per la camera della (...) di Leonora d'Austria regina di Polonia (...) In Vienna - Appresso Susanna Cristina, vedova di Matteo Cosmerovio, (1699) Testo Monografico Angelico, Michelangelo (il giovane ; m. 1697) L' innocenza, illesa dal tradimento, descritta in San Carlo. Oratorio, cantato nell'augustissima cappella della S. Ces. e Reale Maestą dell'imperatore Leopoldo, l'anno 1694. Poesia del dottore Michel'Angelo Angelico, ... Musica del S.r Carlo Agostino Badia, .. In Vienna d'Austria - appresso Susanna Cristina, vedova di Matteo Cosmerovio, stampatore di S.M.C Testo Monografico Angelico, Vincenzo (sec. 16. -17. ) Vaga ghirlanda di fioretti adornata di vilanelle bellissime, & noue. con vn' Dialogo d'amante, & d'amor non pił sentito, et il bellissimo Dialogo di Caronte. Date in luce da Vincenzo Angelico, musico amico de' Virtuosi. A instanza di chi si ditta di virtł In Milano - per Gratiadio Ferioli, 1600 Testo Monografico Angelicum (Milano) stagione di concerti - ottobre 1984-maggio 1985 / Angelicum, istituzione concertistico orchestrale, ente primario di produzione musicale Milano - (s.n.) Testo Monografico Angelicum (Milano) concerto - lunedi 21 novembre 1966 / direttore Carlo Zecchi ; clarinetto Franco Pezzullo ; musiche di W. A. Mozart, Sinfonia in sol magg. K199, Sinfonia in do magg. K200, Concerto in la magg. per clarinetto e orchestra K622, Tre Deutsche Tänze K605 (in re magg., sol magg. do magg.) (La slitta), Controdanza in do magg. K535 (La battaglia) ; Orchestra da camera dell'Angelicum Milano - (s.n.), 1966 Incluso in > 26. anno artistico culturale / Orchestra da camera dell'Angelicum ; direttore artistico Riccardo Allorto ; direttore stabile Antonio Janigro Testo Monografico Angelicum (Milano) concerto - lunedi 28 novembre 1966 / direttore Luigi Dallapiccola ; soprano Magda Laszlo ; violino Sandro Materassi ; pianoforte Bruno Canino ; musiche di Luigi Dalla piccola, Liriche greche per una voce di soprano e orchestra da camera- a. Cinque frammenti di Saffo, b. Due liriche di Anacreonte, c. Sex carmina alcaei; Parole di S. Paolo, per voce e strumenti; Quaderno musicale di Annalibera, per pianoforte; Tartiniana seconda, divertimento per violino e orchestra; Cori di Michelangelo Buonarroti, (seconda serie) per coro femminile e 17 strumenti ; Coro polifonico italiano; diretto da Giulio Bertola Milano - (s.n.), 1966 Incluso in > 26. anno artistico culturale / Orchestra da camera dell'Angelicum ; direttore artistico Riccardo Allorto ; direttore stabile Antonio Janigro Testo Monografico Angelini Bontempi, Giovanni Andrea Historia musica / Giovanni Andrea Angelini Bontempi Bologna - Forni, stampa 1971 Testo Monografico Angelini Bontempi, Giovanni Andrea Historia musica / Giovanni Andrea Angelini Bontempi Genčve - Minkoff, 1976, impr. 1975 Testo Monografico Angelini Bontempi, Giovanni Andrea Historia musica / Giovanni Andrea Angelini Bontempi ; ripr. facs. dell'ed.- In Perugia, pe'l Costantini, 1695 Genčve - Minkoff reprint, 1976 Testo Monografico Angelini Bontempi, Giovanni Andrea Historia musica - prima e seconda parte della teorica / Giovanni Andrea Angelini Bontempi ; a cura di Biancamaria Brumana ; con la collaborazione di Galliano Ciliberti ... (ed altri) Bologna - Ut Orpheus, 2010 Testo Monografico Angelini Bontempi, Giovanni Andrea Historia musica nella quale si ha piena cognizione della Teorica, e della pratica antica della musica armonica; secondo la dottrina dei Greci...e - come dalla teorica e dalla pratica antica sia poi nata la pratica moderna, che contiene la Scientia del contrapunto... / Gio vanni Andrea Angelini Bontempi Perugino Perugia - pe'l Costantini, 1645 Testo Monografico Angelini Bontempi, Giovanni Andrea Historia musica. Nella quale si ha piena cognitione della teorica, e della pratica antica della musica harmonica; secondo la dottrina de' greci, i quali, inuentata prima da Iubal auanti il diluuio, e poi dopo ritrouata da Mercurio, la restituirono nella sua pristina, & antica dignitą- e come dalla teorica, e dalla pratica antica sia poi nata la pratica moderna, che contiene la scientia del contrapunto. Opera ... di Gio. Andrea Angelini Bontempi perugino In Perugia - pe' l Costantini, 1695 Testo Monografico Angelini Bontempi, Giovanni Andrea Noua quatuor vocibus componendi methodus, qua musicae artis plane nescius ad compositionem accedere potest, authore Johann Andrea Bontempo Perusino serenissimi Saxoniae electoris musici chori magistro Dresdae - typis Seyffertinis, 1660 Testo Monografico |