Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 3463 di 8096       
%



Grandi, Gabriella
I pilastrini - devozioni e leggende / di Gabriella Grandi.
Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia
Testo a stampa

Grandi, Gabriella
Tra i fiori di campo / di Gabriella Grandi.
Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia
Testo a stampa

Grandi, Gabriella
Vecchio pino - i giardini pubblici di Medicina / di Gabriella Grandi.
Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia
Testo a stampa

Grandi, Gaia
A thing of beauty is a joy forever - analisi tridimensionale delle carattersitiche facciali in persone attraenti - tesi di dottorato / di Gaia Grandi ; coordinatore- Magda Gioia ; tutor- Chiarella Sforza
(Milano, 2008)
Testo Monografico

Grandi, Giacomo (1646-1691)
De laudibus Sanctorii oratio Iacobi Grandii publice Venetijs anatomen profitentis. Ab eodem in almo medicorum collegio habita di ( ) 19 octobris 1671
(Venezia) - apud Ionnem Franciscum Valuasensem
Testo Monografico



Grandi, Giambattista (medico; sec.18)
Orazione e componimenti poetici consecrati a sua accellenza Niccolo Veniero in occasione del solenne suo ingresso alla dignita' di proccurator di S. Marco per merito da Giambattista Grandi
Venezia - presso Carlo Pecora, 1740
Testo Monografico

Grandi, Giovanni Battista (sec. 18.-19.)
All'eccellentissimo signor cavaliere dottor Domenico Meli ... lettera di Gio. Battista Grandi ... in risposta ad alcuni articoli contenuti nel vol. 1. delle opere mediche di lui che ha per titolo Lettere polemiche
Lugo - presso Melandri, 1827
Testo Monografico

Grandi, Giovanni Battista (sec. 18.-19.)
Del sangue considerato pei rapporti di medicina legale / lettera del dottor Gio Battista Grandi, medico comprimario della citta di Lugo all'egregio avvocato Luigi Caroli della citta di Ferrara
Lugo - Melandri, 1940
Testo Monografico

Grandi, Giovanni Battista (sec. 18.-19.)
Elogio di Matteo Berardi medico di Bagnacavallo detto nell'adunanza della Società medico-chirurgica di Bologna del dì 27 maggio 1829 dal socio corrispondentedottor Gio. Battista Grandi medico condotto di Fusignano
Bologna - dai tipi del Nobili e comp., 1830
Testo Monografico

Grandi, Giovanni Battista (sec. 18.-19.)
Intorno la genesi delle concrezioni calculose / lettera del Dottore Giovan Battista Grandi al Signor Dottor Medico Pietro Gasperoni fusignanese
Lugo - presso Vincenzo Melandri, 18..
Testo Monografico



Grandi, Giovanni Battista (sec. 18.-19.)
Lettera di Gio. Battista Grandi, medico condotto di Fusignano ... al suo amico e collega Dottor P. F. M. in risposta ad alcuni articoli degli eccellentissimi signori Dottori Tonelli, Bergonzi e Strambio contenuti nel Giornale Arcadico e nel Giornale critico di Medicina analitica
Lugo - presso Vincenzo Melandri, 1828
Testo Monografico

Grandi, Giovanni Battista (sec. 18.-19.)
Lettera di Gio. Battista Grandi, medico condotto di Fusignano ... all'eccellentissimo signor cavaliere dottor Domenico Meli ... in risposta ad alcuni articoli contenuti nel vol. 1. delle opere mediche di lui che ha per titolo Lettere polemiche
Lugo - presso Melandri, 1827
Testo Monografico

Grandi, Giovanni Battista (sec. 18.-19.)
Per le faustissime nozze de' nobili signori il signor conte Ferdinando Pasolini e la signora contessa Orsola Rondinini patrizj faentini, li conjugi Paolo Giangrandi, ed Orsola Tampieri in argomento di congratulazione e parentela offrono il seguente sonetto / del sig. dott. G. B. Grandi medico condotto in Granarolo
In Lugo - dai tipi Melandri, 1816
Testo Monografico

Grandi, Giuliana
Il cinema di Ciaparoni / di Giuliana Grandi.
Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia
Testo a stampa

Grandi, Giuliana
Lavoriamo meglio se cantiamo / di Giuliana Grandi.
Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia
Testo a stampa