Bibliografia Mediol
(ordinato per Autore)
Argomento: 1975-1979


Pagina nr. 590 di 1677       
%



Onicar - bollettino periodico del Campo Freudiano
, 1975-
Pubblicazione Periodica

Onoma - bulletin d'information et de bibliographie / Comite international des sciences onomastiques
Louvain - Centre international d'onomastique, 1950-
Pubblicazione Periodica

ONU chronique mensuelle
New York, 1964-1981
Pubblicazione Periodica

ONU chronique mensuelle / Service de l'information de l'organisation des Nations Unies
New York - United Nations publications, 1964-
Pubblicazione Periodica

Opera
London - Ballet, 1950-
Pubblicazione Periodica



L' opera - repertorio della lirica dal 1597
Milano - A. Mondadori, 1977
Testo Monografico

5- Opera and church music - 1630-1750 / edited by A. Lewis and N. Fortune
London (etc - Oxford University press, 1975
Incluso in > The new Oxford history of music
Testo Monografico

Opera annual
London - Calder, 1954-
Pubblicazione Periodica

Opera aperta - periodico di cultura
Roma - S. De Luca, 1965-
Pubblicazione Periodica

L' opera comica - organo esclusivo dell'operetta
Milano - Tip. Arte Nova, 1907-
Pubblicazione Periodica



L' opera completa di Bramantino e Bramante pittore / presentazione di Gian Alberto Dell'Acqua ; apparati critici e filologici di Germano Mulazzani
Milano - Rizzoli, 1978
Testo Monografico

L' opera degli artisti ticinesi in Europa / Dipartimento della pubblica educazione del Canton Ticino
Bellinzona - Istituto editoriale ticinese ; Salvioni, 1942-
Testo Monografico

L' opera degli italiani per la conoscenza dell'Egitto e per il suo risorgimento civile ed economico - scritti di vari autori / raccolti e coordinati a cura di Roberto Almagia
Roma - Provveditorato generale dello Stato, Libreria, 1926-
Testo Monografico

5- Opera e musica sacra - 1630-1750 / a cura di Anthony Lewis e Nigel Fortune
Milano - Feltrinelli, 1978
Incluso in > Storia della musica
Testo Monografico

2- L' opera in Europa e nelle Americhe
Torino - UTET, 1977
Incluso in > Storia dell'opera / ideata da Guglielmo Barblan ; diretta da Alberto Basso
Testo Monografico