Pagina nr. 5113 di 6660 |
![]() |
Il Pascoli dei poemetti cristiani - con saggi di interpretazione in prosa e un'appendice di editi ed inediti / Gian Pietro Galizzi (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1957 (Bergamo - Tip. Scuole Professionali T. O. M.) Testo Monografico Gallana, Carmelo Guida di Este... / testo- Carmelo Gallana ; disegni- Italo Craffi... Este - Tip. Bertolli, 1959 Testo Monografico Galland, Adolf Il primo e l'ultimo / d(i Adolf Galland Milano - Longanesi, (1958 Testo Monografico Gallarani, Massimo Quaderno musicale n. 2 - Composizioni dei 12 anni. . . Dei 13 anni. . . Dei 14 anni Milano - Tip. La Musica Moderna, 1957 Testo Monografico Gallarati Scotti, Tommaso Il ' 59 e Milano - discorso pronunciato da Tommaso Gallarati Scotti alla Piccola Scala, il 28 maggio 1959, inaugurandosi il 38. Congresso nazionale dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano Milano - (s.n.), 1959 Testo Monografico Gallarati Scotti, Tommaso Vita di Dante / T. Gallarati Scotti Milano - Rizzoli, 1957 Testo Monografico Gallarati, Dionisio Alcune osservazioni sulle irregolaritą di un S3 doppio Genova - s.n. , 1958 Testo Monografico Gallarati, Dionisio Una caratteristica della varietą cubica a tre dimensioni dello spazio S Genova - s.n , 1958 Testo Monografico Gallarati, Dionisio Intorno a certe V4 di S8 ed una proprieta caratteristica della V1 che rappresenta le coppie di punti di due piani Genova - s.n , 1959 (Napoli - Tip. G. Genovese) Testo Monografico Gallarati, Dionisio Una proprieta caratteristica della varieta di C. Segre prodotto di due spazi lineari Genova - s.n. , 1958 ?i.e. 1959? (Gubbio - Tip. Oderisi) Testo Monografico Gallarati, Dionisio Sulla varieta che rappresenta le coppie di punti di due spazi Genova - s.n. , 1958 (Roma - tip. G. Bardi) Testo Monografico Gallarati, Dionisio Sulle irregolarita di un S doppio Genova - s.n. , 1959 Testo Monografico Gallarati, Dionisio Sulle varieta di Fano con curve sezioni canoniche Genova - s.n. , 1958 (Gubbio - Tip. Oderisi) Testo Monografico Gallas, Francesco Saverio O ciar friul - (versi in dialetto friulano) Udine - Ed. Il Tesaur, 1957 (Tip. G. B. Doretti) Testo Monografico Gallavotti, Carlo Melissa - luoghi scelti da Esopo, Senofonte e Luciano, coordinati e illustrati - con temi di versione ad uso del ginnasio superiore Milano ; Messina - G. Principato, 1958 Testo Monografico |