Pagina nr. 1900 di 3019 |
![]() |
Pensieri e giudizi di Vincenzo Gioberti sulla letteratura italiana e straniera / raccolti da tutte le sue opere ed ordinati da Filippo Ugolini Firenze - Barbčra, 1867 Testo Monografico Gioberti, Vincenzo Prolegomeni del primato morale e civile degli italiani scritti dall'autore / (Vincenzo Gioberti Brusselle - dalle stampe di Meline, Cans e Compagnia, 1845 Testo Monografico Gioberti, Vincenzo Ricordi biografici e carteggio di Vincenzo Gioberti / raccolti per cura di Giuseppe Massari Torino - Botta, 1860-1862 Testo Monografico Gioberti, Vincenzo Risposta di Vincenzo Gioberti a Urbano Rattazzi sopra alcune avvertenze di Filippo Gualtiero al generale Dabormida Torino - Bocca, 1852 Testo Monografico Gioberti, Vincenzo Studi filologici dell'immortale filosofo Vincenzo Gioberti - desunti da manoscritti di lui autografi ed inediti fatti di pubblica ragione / per cura dell'avvocato Domenico Fissore Torino - Tip. torinese, 1867 Testo Monografico Gioberti, Vincenzo Studi filologici dell'immortale Vincenzo Gioberti - desunti da manoscritti di lui autografi ed inediti / fatti di pubblica ragione per cura dell'avv. Domenico Fissore Torino - Tip. torinese S. Casazza, 1867 Testo Monografico Gioberti, Vincenzo Teorica del sovranaturale, o sia Discorso sulle convenienze della religione rivelata ... / per Vincenzo Gioberti Capolago - tip. elvetica ; Torino - libreria Patria Testo Monografico Gioia, Ferdinando (sec.18.-19.) Giulietta e Romeo - ballo tragico pantomimico in sei atti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pegola la primavera 1831 / composto e diretto dal signore Ferdinando Gioja Firenze - Fantosini, (1831 ) Testo Monografico Gioia, Ferdinando (sec.18.-19.) La vendetta d'Achille - ballo eroico - da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1831-32 / d'invenzione e composizione di Ferdinando Gioja Venezia - la vedova Casali editrice, 1832 Testo Monografico Gioia, Gaetano (1768-1826) Andromeda e Perseo, ballo eroico in cinque atti da rappresentarsi in Livorno per l'apertura del R. Teatro Carlo Lodovico la primavera dell'anno 1806 inventato e composto dal sig. Gaetano Gioja Livorno - nella Stamperia Fortini, (1806) Testo Monografico Gioia, Gaetano (1768-1826) Gundeberga ballo istorico pantomimico in sei atti composto e diretto dal sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nell'i. e r. teatro di via della Pergola l'autunno del 1815 Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Gioia, Gaetano (1768-1826) Gundeberga ballo istorico pantomimico in sei atti composto e diretto dal sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola la primavera del 1820 Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Gioia, Gaetano (1768-1826) L' ingegno supera l'etŕ ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Gaetano Gioja da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1819 , (1819 ) Testo Monografico Gioia, Gaetano (1768-1826) I Morlacchi ballo di carattere in tre atti d'invenzione di Gaetano Gioja e riprodotto da Ferdinando Gioja nell'i. e r. Teatro in via della Pergola nel carnevale dell'anno 1829 Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Gioia, Gaetano (1768-1826) Odoacre in Italia o sia La distruzione dell'impero d'occidente spettacolo tragico composto per la prima volta e diretto dal sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro di via della Pergola l'autunno del 1816 Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico |