Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Firenze (CAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 1519
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1631

[Indice]


Totaro, Giuseppina
Da Antonio Magliabechi a Philip von Stosch - varia fortuna del De tribus impostoribus e de l'Esprit de Spinosa a Firenze / Giuseppina Todaro
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1993
Testo Monografico

Toti, Addeo
Resezione dell'apofisi mastoide in un caso della forma descritta da bezold di mastoidite consecutiva a suppurazione dell'orecchio Medio - Comunicazione fatta all'Accademia medico-fisica di Firenze il 28 giugno 1890
Cortona - Tip. R. Bimbi e Figlio, 1890
Testo Monografico

Toti, Addeo
Sulla cura radicale delle suppurazioni croniche dell'orecchio in rapporto colla loro patologia - (sezione chirurgica dell'ospedale mayer di firenze)
Firenze - stab. Tip. Fiorentino, 1895
Testo Monografico

Toti, Emma
La Pace del mondo - Conferenza tenuta alle alunne della r. Scuola normale femminile di Firenze il 22 febbraio 1907
Firenze - Tip. Bonducciana, di A. Meozzi, 1911
Testo Monografico

Toti, Emma
Programmi didattici dell'insegnante di storia e geografia nel Corso normale femminile di Firenze
Bologna - Tip. Bonducciana, di A. Meozzi, 1911
Testo Monografico



Toti, Emma
Roma dal 1492 al 1870 - Conferenza tenuta alle alunne della r. Scuola normale di Firenze il 22 giugno 1909
Firenze - Tip. Bonducciana, di A. Meozzi, 1912
Testo Monografico

Toti, Ezio
Complicanze intracraniche di lesioni acute e croniche dei seni della faccia (turno oto Rino-laringoiatrico del r. Arcispedale di s. Maria nuova in Firenze, diretto dal prof. Torrigiani)
Firenze - Tip. A. Vallecchi, 1923
Testo Monografico

Toti, Ezio
Rendiconto clinico-statistico del servizio di otorinolaringoiatria del r. Arcispedale di s. M. Nuova e stabilimenti riuniti in Firenze, dal 1 novembre 1922 al 31 Dicembre 1925
Firenze - Tip. A. Vallecchi, 1926
Testo Monografico

Tottola, Andrea Leone
La donna del lago - melo-dramma - da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1832. Sotto la protezione di S.A.I.mp. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (il melodramma è del sig. Andrea Leone Tottola ... ; la musica è del celebre maestro Giovacchino Rossini)
Firenze - nella stamperia di F. Giachetti, (1832?)
Testo Monografico

Tottola, Andrea Leone
Elena dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi in Firenze nell'imp. e r. teatro degl'Intrepidi la primavera del 1819 sotto la protezione di sua altezza ... il granduca Ferdinando 3. / (La musica è del sig. maestro Gio. Simone Mayer)
Firenze - nella stamperia Magheri da Badia, 1819
Testo Monografico



Tottola, Andrea Leone
In Firenze nell'Imperial Teatro de' signori Accademici Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del anno 1813. Si rappresenta Comingio pittore, dramma di sentimento posto in musica dal celebre maestro sig. Valentino Fioravanti
(Firenze) - presso Regina Luchi e C., (1813?)
Testo Monografico

Tottola, Andrea Leone
Mosè in Egitto - oratorio sacro - riprodotto nell'anno 1845 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei rr. pp. delle Scuole pie di Firenze ... / Giovacchino Rossini ; (libretto Andrea Leone Tottola)
Firenze - con i tipi Calasanziani, 1845
Testo Monografico

Tottola, Andrea Leone
Zadig ed Astartea - melodramma in due atti - da rappresentarsi nell'I. E R. Teatro in via della Pergola il carnevale 1835. sotto la protezione di S. A. I. E. R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana ec. ec. ec. / (il dramma è del signor Andrea Leone Tottola ; la musica del signor maestro Niccola Vaccaj)
Firenze - Nella Stamperia Giacetti, (1835?)
Testo Monografico

Touring club italiano
Convegno nazionale della strada - Firenze, 14-17 ottobre 1912 - relazione dei lavori / Touring club italiano
(Luogo di pubblicazione non indicato - a cura dell'A
Pubblicazione Periodica

Touring club italiano
L' attivita geografica del T.C.I. nel decennio 1910-1920 - ?il "?Grande Atlante Internazionale del T.C.I." - nota per l'8. Congresso geografico italiano, Firenze 1921 / Touring Club Italiano
Milano - Tip. sociale C. Sironi, (1921?)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]