(ordinamento per Autore) Argomento: Economia (A-I) |
Pagina nr. 4815 di 5907 |
![]() |
La sposa de' cantici dialogo per musica da cantarsi ne' giorni di Passione nella chiesa di S. Caterina da Siena ... / (Girolamo Gigli) In Siena - appresso il Bonetti, (1702 ) Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La sposa de' cantici dialogo per musica da cantarsi ne' giorni di Passione nella Chiesa di S. Caterina da Siena dedicato all'illustrissimo ... Aurelio Sozzifanti auditor generale della città, e stato di Siena ... / (Girolamo Gigli) In Siena - appresso il Bonetti, (1702 ) Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La via della gloria cantata frà le conclusioni filosofiche sostenute nel nobil collegio Tolomei dall'illustrissimo sig. abate Niccolò Forteguerra .. In Siena - appress'il Bonetti nella Stamperia del Pubblico, 1694 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) I vizj correnti all'ultima moda, commedia inedita di Girolamo Gigli. Per la prima volta recitata nell'Autunno del 1741 Milano - nelle stampe di Francesco Agnelli, 1742 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) Vocabolario cateriniano / di Girolamo Gigli Firenze - Tip. e cart. di Tito Giuliani Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) Vocabolario Cateriniano / Girolamo Gigli ; a cura di Giada Mattarucco ; presentazione di Maria Antonietta Grignani Firenze - Accademia della Crusca, 2008 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) 2- Vocabolario cateriniano con l'aggiunta delle retrattazioni fatte dall'autore; e con le premesse ... Parte prima All'Aja ; si vendono in Siena - presso Vincenzo Pazzini Carli e figli, 1797 Incluso in > Collezione completa delle opere edite ed inedite di Girolamo Gigli celebre letterato sanese. Volume primo -secondo Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) Vocabolario cateriniano di Girolamo Gigli da lui lasciato imperfetto alla lettera R, e che in questa seconda impressione si da compito, ove si spiegano, e si difendono alcune voci, e frasi di S. Caterina da Siena, usate da essa nelle sue opere, secondo il dialetto sanese, o sue proprie. Con l'aggiunta della retrattazione del medesimo; della farsetta del Piato dell'H. di Pier Jacopo Martelli; e delle lettere di quasi tutte le Accademie d'Italia in approvazione della locuzione della Santa A Manilla nell'Isole Filippine i.e. Lucca Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) Vocabolario cateriniano di Girolamo Gigli da lui lasciato imperfetto alla lettera R, e che in questa seconda impressione si dà compito, ove si spiegano, e si difendono alcune voci, e frasi di S. Caterina da Siena, usate da Essa nelle opere ... Con l'aggiunta della farsetta del Piato dell'H. di Pier Jacopo Martelli; e delle lettere di quasi tutte le Accademie d'Italia in approvazione della locuzione della Santa A Manilla nell'Isole Filippine (i.e. Lucca , 1720 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) 3- Vocabolario cateriniano parte seconda All'Aja ; si vendono in Siena - presso Vincenzo Pazzini Carli e figli, 1798 Incluso in > Collezione completa delle opere edite ed inedite di Girolamo Gigli celebre letterato sanese. Volume primo -secondo Testo Monografico Gigli, Ruggero Problemi di costruzione, e montaggio del viadotto metallico sul fiume Sente / Ruggero Gigli Incluso in > Molise economico - bimestrale della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, Campobasso Testo a stampa Gigli, Ruggero Lo sciopero nell'economia e nel diritto / Ruggero Gigli Gubbio - Oderisi, 1922 Testo Monografico Gigli, Torquato Dei rapporti fra i prezzi delle diverse qualitá di pane e le quantitá della sostanza proteica in essi contenute e quale specie di pane piú convenga alle classi povere dal punto di vista igienico economico - nota / (di) Torquato Gigli Milano - Stab. Giuseppe Civelli, 1887 Testo Monografico Giglia, Sebastiano L' evoluzione socio-economica dei paesi europei del bacino del Mediterraneo / Sebastiano Giglia Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , 1993 Testo Monografico Giglia, Sebastiano Lo sviluppo economico della Sicilia dal 1981 al 1993 (commercio internazionale) / Sebastiano Giglia Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , 1994 Testo Monografico |