(ordinamento per Autore) Argomento: Economia (A-I) |
Pagina nr. 4810 di 5907 |
![]() |
Il Gazzettino / Girolamo Gigli. Incluso in > Romanzieri del Settecento / a cura di Folco Portinari Testo a stampa Gigli, Girolamo (1660-1722) La Geneuiefa drama per musica cantato nelle vacanze del Carneuale l'anno 1685. Da' signori conuittori del nobil Colegio Tolomei di Siena nell'aprimento del loro nuouo Teatro, e da' medesimi dedicato al ser.mo principe Francesco Maria di Toscana / (Girolamo Gigli ... compose il drama ; Giuseppe Fabrini ... ha data l'anima al verso con l'armonia della musica) In Siena - nella Stamp. del Publ. Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Geneuiefa drama per musica del signor Girolamo Gigli, accademico acceso In Siena - nella stamperia del Publ., 1689 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Geneviefa drama per musica cantato nelle vacanze del Carneuale l'anno 1685. Da' signori conuittori del nobil Collegio Tolomei di Siena nell'aprimento del loro nuouo teatro, e da' medesimi dedicato al ser.mo principe Francesco Maria di Toscana. / Girolamo Gigli In Firenze - nella Stamperia di S.A.S Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Geneviefa ovvero "L'innocenza difesa dall'inganno" - dramma sacro per musica, da rappresentarsi nel Real Monistero di S. Chiara di Napoli, dagli Alunni del Real Conservatorio di S. Onofrio in questo presente Carnovale 1767 In Napoli - (s.d. , 1767 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Geneviefa, drama per musica cantato nel carnevale dell'anno 1688 da' signori convittori del collegio de Nobili di Brescia e da medesimi dedicato all'illustrissima & eccellentissima signora, la signora Isabella Veniera Corrara, capitania di Brescia / (musica di Giuseppe Fabbrini) In Brescia - per Gio. Maria Rizzardi, 1688 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Geneviefa, drama per musica del sig- Girolamo Gigli. Accademico acceso (Venezia - Appresso Marino Rossetti..., 1708) Incluso in > Poesie dramatiche del signor Girolamo Gigli, Accademico acceso, consagrate a sua eccellenza il signor conte Alvise Zenobio Patrizio Veneto Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Geneviefa, drama per musica del signor Girolamo Gigli accademico acceso. Terza impressione. A gl'illustrissimi signori convittori del nobilissimo collegio Tolomei di Siena In Siena - nella stamperia del Publ., 1689 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Giuditta drama sacro di Amaranto Sciaditico pastore arcade, dedicato ... Rospigliosi In Siena - nella Stamp. del Publ., 1693 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Giuditta drama sacro di Amaranto Sciaditico pastore arcade. All'illustriss. Ottauio Grimaldi In Siena - alla Loggia del Papa Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Giuditta drama sacro di Amaranto Sciaditico pastore arcade. All'illustriss. Ottavio Grimaldi In Siena - alla Loggia del Papa, (1697 ) Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Giuditta, dramma sacro del sig. Girolamo Gigli (Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1708) Incluso in > Poesie dramatiche del signor Girolamo Gigli, Accademico acceso, consagrate a sua eccellenza il signor conte Alvise Zenobio Patrizio Veneto Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) Il Gorgoleo, ovvero Il governatore dell'isole natanti commedia del signore Girolamo Gigli patrizio sanese In Siena - per Franc. Quinza ed Agostino Bindi, 1753 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) Intermezzi in derisione della setta Maomettana, coll'espressione d'alcuni Riti de' Turchi nel porgere preghiere al falso loro Profeta. Da recitarsi in Seminario Romano nella Commedia de' Signori convittori delle Camere Piccole per le vacanze del Carnevale del 1717. La musica è del sig. Francesco Gasparini virutoso dell'eccellentiss. sig. principe Ruspoli In Napoli - per Felice Mosca, (1717) Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) Il leone di Giuda in ombra overo Il Gioasso, drama sacro del signor Girolamo Gigli (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 18. sec.) Testo Monografico |