(ordinamento per Autore) Argomento: Economia (A-I) |
Pagina nr. 4808 di 5907 |
![]() |
La fede ne tradimenti, opera musicale da rapresentarsi per comando di S.A.S. di Mantova nel Teatrino Picciolo di Corte l'anno 1697 (Mantova) - Stampera ducale di Gio. Batt. Grana, (1697) Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne tradimenti. Drama per musica da recitarsi nel Teatro di san Fantino l'anno 1705. Dedicata all'illustriss. sig. sig. padr. col. il signor Zorzi Meli cittadino veneto In Venezia - appresso Marino Rossetti. In Merceria, all'insegna della Pace, 1705 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti drama da rappresentarsi in musica nel Carnovale dell'anno 1716. nel Teatro Marsiglj Rossi In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le Scuole Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nella state dell'anno 1718. Consacrato all'Illustriss. & Eccellentiss. signor VVirrico conte di Daun ... / (musica del sig. Domenico Sarro, maestro di cappella napolitano) In Napoli - nella stampa di Michele-Luigi Muzio, si dispensa nella sua libraria sotto l'infermaria di S. M. la Nova, 1718 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Marsiglj Rossi il carnovale dell'anno 1732 In Bologna - per Costantino Pisarri Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Fede ne' tradimenti dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Marsiglj Rossi il Carnovale dell'anno 1732 In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le scuole Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti dramma per musica, in occasione della fiera dell'anno 1723 ... In Modena- per Bartolomeo Soliani ..., 1723 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro degl'Illustriss. SS. Accademici Immobili posto in Via della Pergola sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone gran principe di Toscana / (la musica è del sig. Luc'Antonio Predieri) In Firenze - da Antonio Maria Albizzini, 1718 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti, drama per musica da rappresentrasi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1732 In Padova - Per Gio. Battista Conzatti, (1731-32) Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti, dramma per musica fatto cantare da' SS. Convittori del Nobil Collegio Tolomei di Siena per il carnevale di quest'anno 1689 In Siena - nella stamper. del Publ., 1689 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La Fede ne' tradimenti, Opera musicale consacrata a sua (...) il sig. marchese di Leganes (...) / (Opera di di Girolamo Gigli ; La musica dell'Opera come delle Aggiunte è del sig. Don Giacomo Grissino ...) In Lodi - Per carl'Antonio Sevesi, 1695 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti. Drama per musica del sig. Girolamo Gigli (Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1708) Incluso in > Poesie dramatiche del signor Girolamo Gigli, Accademico acceso, consagrate a sua eccellenza il signor conte Alvise Zenobio Patrizio Veneto Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti. Dramma per musica In Bologna - Per Giulio Borzaghi, 1690 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti. Dramma per musica dedicato all'illustriss. ... Domenico Rospigliosi. Fatto cantare da' ss. conuittori del nobil Collegio Tolomei di Siena. Per il Carneuale di quest'anno. / Girolamo Gigli In Siena - nella Stamperia del Publico, 1689 Testo Monografico Gigli, Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti. Dramma per musica fatto cantare da' SS. conuittori del nobil Collegio Tolomei di Siena. Per il carneuale di quest'anno; 1689 In Siena - nella Stamper del Publ., 1689 Testo Monografico |