Pagina nr. 213 di 3887 |
![]() |
Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) L' Erismena opera dramatica per musica rappresentata in Bologna nel Teatro Formagliari l'anno 1668 In Bologna - per l'erede del Benacci 1668 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fatiche d'Ercole per Deianira melodrama d'Aurelio Aureli. Riformato per il teatro di S. Bartolomeo di Nap. dal dottor Andrea Perruccio. Consecrato all'eccellentissimo signor d. Ferdinando Gioachimo Faxardo de Zunica e Requesens .. In Nap. - per Carlo Porsile 1679 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fatiche d'Ercole per Deianira melodrama d'Aurelio Aureli riformato per il Teatro di S. Bartolomeo di Nap. dal dottor Andrea Perruccio. Consegrato all'(...) signor D. Ferdinando Gioachimo Faxardo De Zunica e Requesens marchese de Los Velez vicerč di Napoli &c In Nap. - Per Carlo Porsile 1679 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fatiche d'Ercole per Deianira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola decima rappresentata nel famosiss. Theatro ( ) Grimano consecrata ( ) all'altezza ... di Giorgio Guglielmo duca di Bransuich .. In Venetia - per Francesco Nicolini 1662 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fatiche d'Ercole per Deianira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola decima rappresentata nel famosiss. theatro Grimano consecrata all'altezza ... di Giorgio Guglielmo duca di Bransuich e Luneburgh In Venetia - per Francesco Nicolini. Si vende in Spadaria. Et in Frezzaria 1662 (In Venetia - per il Nicolini 1662) Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Il favore de gli dei. Drama fantastico musicale fatto rappresentare dal Serenissimo Sig. Duca di Parma nel suo gran teatro per le felicissime nozze del Serenissimo Sig. Principe Odoardo suo primo genito con la Serenissima Signora Principessa Dorotea Sofia di Neoburgo dedicato a' serenissimi sposi. Poesia d'Aurelio Aurelj ... musica di D. Bernardo Sabadini .. In Parma - nella stampa ducale 1690 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fortune di Rodope e Damira drama per musica di Aurelio Aureli favola terza dedicata all'illustrissima (...) D. Paola Marliana D'Este In Milano - Giulio Cesare Malatesta (1660) Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fortune di Rodope e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola terza. Dedicata all'illustrissima & eccellentissima signora ... d. Paola Marliana d'Este .. In Milano - nella R.D.C. per Giulio Cesare Malatesta stampatore R.C Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fortune di Rodope e Damira drama musicale di Aurelio Aureli dedicato all' illustrissimo ... Enriquez D' Auola Ponze de Leon .. In Nap. - per Lodouico Cauallo 1666 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fortune di Rodope e Damira drama per musica di Aurelio Aureli fauola terza. Da recitarsi in Bologna nel teatro de' Signori Formagliari l'anno 1670.- In Bologna - per l'herede del Benacci. - 95 (1) p. ; 12.' Data del tit.- 1670. - Musica di Pietro Andrea Ziani cfr.- C. Sartori I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800 Cuneo Bertola & Locatelli 1992 n. 10819. - Segn.- A-D12. - Fregio xil. sul front. - Iniziali e fregi xil. Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fortune di Rodope e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola terza In Bologna - per Giacomo Monti 1658 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Le fortune di Rodope e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli. Fauola terza In Bologna - per Giacomo Monti 1658 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) La gloria d' amore spettacolo festivo fatto rappresentare dal serenissimo sig. duca di Parma ... Poesia d' Aurelio Aureli ... musica di Bernardo Sabadini .. In Parma - nella Stampa Ducale 1690 Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Helena rapita da Paride drama per musica nel Teatro nouissimo di S. Angelo. L'anno 1677 In Venetia - per Francesco Nicolini 1677 (In Venetia - per il Nicolini) Testo Monografico Aureli Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Helena rapita da Paride drama per musica nel Teatro Nouissimo di S. Angelo. L'anno 1677. ... Consacrato all'illustrissimo Signore Co. Naimiro Conti nobile veneto / (musiche di Domenico Freschi) In Venetia - per Francesco Nicolini 1677 (In Venetia - per il Nicolini) Testo Monografico |