Pagina nr. 207 di 3887 |
![]() |
Apolloni Giovanni Apollonio (1620c-1688) La Dori drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo di S. Saluatore. Dedicata all'(...) sig. monsignore Pietro De Bonsy vescouo e signore di Bessiers (...) In Venetia - si vende in Frezzaria e Spadaria 1663 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (1620c-1688) La Dori overo la schiava fedele dramma musicale rappresentato in Roma nel nuovo teatro di Torre di Nona l'anno 1672. All'illustrissimo (...) signor principe D. Gasparo Altieri (...) In Roma - nella Stamperia di Bartolomeo Lupardi 1672 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (1620c-1688) La Dori overo Lo schiavo reggio. Drama per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1667. Consacrata a madama Maria Mancini Colonna (...) / (musica di Antonio Cesti) In Venetia - Per Francesco Nicolini et Steffano Curti 1667 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (1620c-1688) La Dori overo Lo schiavo reggio. Drama per musica rappresentata nel Teatro di S. Salvatore et nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo / (musica di Antonio Cesti) In Venetia - Per il Curti e Nicolini 1667 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) Amor per vendetta overo L'Alcasta dramma per musica rappresentato in Pisa nel presente anno 1676. Dedicato al sereniss. gran principe Ferdinando di Toscana In Pisa - per Gio- Ferretti e Tommaso del Pace 1676 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) L' Argia drama per musica da rappresentarsi nel teatro a san Saluatore l'anno 1669. Consacrata all'illustrissimo ... Alessandro Contarini .. In Venetia - appresso Francesco Nicolini 1669 (In Venetia - per il Nicolini 1669) Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) L' Argia drama per musica da rappresentarsi nel teatro a San Saluatore l'anno 1669. Consacrata all'illustrissimo et eccellentiss. sig. Alessandro Contarini procurator di San Marco In Venetia - appresso Nicolini e Curti 1669 (In Venetia - per il Nicolini e Curti 1669) Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) Con la forza d'amor si vince amore. Componimento drammatico rusticale rappresentato in musica nella villa di Pratolino / Gio- Appoloni In Firenze - per Vincenzo Vangelisti 1679 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) La Dori drama per musica da rappresentarsi in Bologna l'anno 1672. Dedicato alle serenissime altezze delli signori duchi Gio. Federico et Ernesto Augusto di Bransuich Luneburgo &c In Bologna - per l'herede del Benacci Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) La Dori drama per musica da rappresentarsi nel teatro nouissimo di Pauia dedicata all'illustr. & eccellentiss. sig. d Balthassar de la Cueua marchese di Malagon .. In Milano - dal Ramellati 1671 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) La Dori drama per musica da rappresentarsi nel teatro nouissimo di S. Saluatore. Dedicata all'illust.mo ... Pietro de Bousy vescouo e signore di Bessiers .. In Venetia - si vende in Frezzaria e Spadaria 1663 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) La Dori drama per musica da rappresentarsi per il Carneuale dell'anno corrente 1665. Nel nobilissimo teatro eretto nuouamente in Macerata sotto i felicissimi auspicij di Monsignor illustrissimo e reuerendissimo Franciotti .. In Macerata - per gli heredi del Grisei e Gioseppe Piccini 1665 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) La Dori drama per musica nel famosissimo teatro Grimano à Ss. Gio. e Paolo l'anno 1671 In Venetia - presso Francesco Nicolini 1671 (In Venetia - per il Curti e il Nicolini 1671) Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) La Dori ouero lo schiauo Reggio. Drama per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1667. .. In Venetia - per Francesco Nicolini & Steffano Curti 1667 Testo Monografico Apolloni Giovanni Apollonio (fl. 1671-1672) La Dori ouero la Schiaua fedele dramma musicale rappresentato in Roma nel nuuo Teatro di Torre di Nona l'anno 1672 In Roma - nella stamperia di Bartolomeo Lupardi - si vendono in piazza Nauona in bottega di Francesco Lupardi 1672 Testo Monografico |