Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Concerto (keyword)

Pagina nr. 138
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1450

[Indice]


Concerto diretto da Bernardino Molinari - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 4 aprile 1937
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1936-37
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari col concorso della soprano Lotte Lehmann e del pianista Guido Agosti - Augusteo, domenica 26 marzo 1933
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1932-33
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari col concorso della soprano Lotte Lehmann e del pianista Guido Agosti - domenica 26 marzo 1933 ..
Roma - Manuzio, (1933?
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Carlo Zecchi - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 28 marzo 1937
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1936-37
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violoncellista Enrico Mainardi - Augusteo, domenica 25 marzo 1934
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1933-34
Testo Monografico



Concerto diretto da Bernardino Molinari, col concorso della cantante Jeanne Montjovet e del violinista Oscar Zuccarini - Augusteo, domenica 7 aprile 1918
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1917-1918
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari, con la collaborazione del violoncellista Enrico Mainardi - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 14 marzo 1937
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1936-37
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari; Coro della R. Accademia di S. Cecilia ... - Augusteo, mercoledì 27 aprile 1932
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1931-1932
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari; Coro della R. Accademia di S. Cecilia - Augusteo, domenica 24 aprile 1932
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1931-1932
Testo Monografico

Concerto diretto da Bernardino Molinari; pianista- Alfredo Casella - Augusteo, domenica 19 febbraio 1922
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1922 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1921-22
Testo Monografico



Concerto diretto da Giorgio Pomeranzew col concorso del violoncellista Tito Rosati - Augusteo, domenica 11 maggio 1919
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1919 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1918-1919
Testo Monografico

Concerto diretto da Giuseppe Morelli; pianista Franco Mannino - Basilica di Massenzio, domenica 7 settembre 1947
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione estiva 1947 alla Basilica di Massenzio
Testo Monografico

4. Concerto diretto da Guido Cantelli ; orchestra della Scala - 19 giugno / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Milano - Edizioni della Scala, 1952
Incluso in > Concerti 1952 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

Concerto diretto da Guido Cantelli ; orchestra della Scala - 23-24 settembre
Milano - Edizioni della Scala, 1952
Incluso in > Concerti 1952 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

5. Concerto diretto da Guido Cantelli ; orchestra della Scala - 24 giugno / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Milano - Edizioni della Scala, 1952
Incluso in > Concerti 1952 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]