(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 3123 di 9658 |
![]() |
Introduzione alle chiese di Bologna / Umberto Beseghi Bologna - Ente provinciale per il turismo, stampa 1953 Testo Monografico Beseghi, Umberto Introduzione alle chiese di Bologna / Umberto Beseghi Bologna - Tamari, 1956 Testo Monografico Beseghi, Umberto Introduzione alle chiese di Bologna / Umberto Beseghi Bologna - Tamari, 1960 Testo Monografico Beseghi, Umberto Introduzione alle chiese di Bologna / Umberto Beseghi Bologna - Tamari, 1964 Testo Monografico Beseghi, Umberto Il patetico viaggio dei Re Magi nella Cappella Bolognini in S. Petronio / Umberto Beseghi Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1957 Testo Monografico Beseghi, Umberto San Procolo / Umberto Beseghi Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1952 Testo Monografico Beseghi, Umberto I tredici cardinali neri / Umberto Beseghi Firenze - Marzocco, stampa 1944 Testo Monografico Besi, Stanislao Progetto di una chiesa cattolica da erigersi nel nuovo quartiere al Castro Pretorio / memoria di Stanislao Besi Roma - Stab. tip. alle terme diocleziane, 1878 Testo Monografico Besier, Gerhard Die Kirchen und das Dritte Reich - Spaltungen und Abwehrkämpfe - 1934-1937 / Gerhard Besier Berlin - Propyläen, (2001) Testo Monografico Besnard, Charles La vita di sr. Maria Luisa di Gesù - prima superiora delle Figlie della Sapienza fondate da Luigi Maria Grignion di Montfort prete missionario apostolico / Charles Besnard Roma - Centre international montfortain, 1987 Testo Monografico Besostri, Domenico Elogio funebre nel dì settimo del sacerdote d. Bernardo Calvi - letto nella chiesa parrocchiale di Mede nel 24 aprile 1872 / dal sacerdote rettore teologo d. Domenico Besostri Torino - Tip. dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, 1872 Testo Monografico Besozzi, Giovanni Francesco Historia pontificale di Milano, nella quale descriuendosi le vite de gli arciuescoui di questa chiesa metropolitana, dal primo suo fondatore San Barnaba, fino al presente illustriss. e reuerendiss. sig. cardinale Borromeo, si ha piena notitia dell'antichità, grandezza, e nobiltà di quella, tratta da varie historie antiche, & moderne. Da Gio. Francesco Besozzo cittadino milanese. Reuista, corretta, & ampliata da P. Melchion Riua dottore di S. Theologia, curato di Santo Giouanni Quattro Faccie. Arrichita in oltre de copiosissimi indici, per maggior commodità de i lettori In Milano - per Pandolfo Malatesta, 1623 (In Milano - per Pandolfo Malatesta, 1623) Testo Monografico Besozzi, Giovanni Francesco Historia pontificale di Milano, nella quale, descriuendosi le vite de gli arciuescoui di questa chiesa metropolitana, dal primo suo fondatore San Barnaba, sino al presente illustriss. e reuerendiss. cardinale Borromeo, si hà piena notitia dell'antichità, grandezza, e nobiltà di quella, tratta da varie historie antiche, e moderne da Gio. Francesco Besozzo cittadino milanese. Con la solenne entrata del sudetto illustriss. cardinale, & la dichiaratione delle imprese, e motti più oscuri, posti à le porte trionfali, fatta dall'istesso auttore. Arrichita in'oltre de copiosissimi indici, .. In Milano - per Pandolfo Malatesta, 1596 (In Milano - per Pandolfo Malatesta, 1596) Testo Monografico Besozzi, Ottaviano (2.metà16.sec.fl.) Essercitii spirituali per meditare sopra gli euangeli correnti dell'Avvento, Quaresima, domeniche, & de' santi di tutto l'anno, secondo il rito della santa Chiesa romana. Composti da R. D. Ottauiano Besozzo, .. In Bergamo - per Comin Vetura, 1595 Testo Monografico Besozzi, Ottaviano (2.metà16.sec.fl.) Essercitij spirituali per meditare sopra gli Euangeli ... secondo il rito della s. Chiesa milanese In Bergamo - per Comino Ventura, 1592 Testo Monografico |