Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 2610 di 9658       
%



Aguado, Dionisio
Tre rondò brillanti - op. 2 - per chitarra / Dionisio Aguado ; revisione e diteggiatura di Ruggero Chiesa
Milano - Suvini Zerboni, 1985
Testo Monografico

Agudi, Ludovico Maria
L' ambitioso sgannato oratione sagra in genere giudiciale detta nella chiesa di S. Domenico maggiore di Napoli nel corso quadragesimale alla presenza dell'eccellentiss. sig. il sig. D. Gioanettino Doria capitan generale ... dal molto reu. padre Fr. Lodouico Maria Agudi ... e gia prefetto de' studij nel conuento di S. Pietro Martire della medesima citta ..
In Bologna - per l'erede di Domenico Barbieri, 1681
Testo Monografico

Agudi, Ludovico Maria
Il prepotente diadema del santissimo rosario oratione sagra in genere demonstratiuo detta nella Chiesa di S. Gioanni di Saluzzo alla presenza dell'illustriss., e reuerendiss., signore monsignor Nicolò Lepori dell'Ordine de Predicatori vescouo della medesima città, ... dal molto reu. padre il padre fr. Lodouico Maria Agudi del medesimo Ordine, teologo dell'emin.mo, e reuer.mo ... cardinale Federico Visconti arciuescouo di Milano. All'illustrissima signora la signora Angelica Giuseppa Stampa, Aresa, Visconti, Omodea ..
In Milano - nella stampa di Lodouico Monza, 1684
Testo Monografico

Agudi, Ludovico Maria
La stella oratione sagra in genere demonstratiuo per S. Tomaso da Villanuoua arciuescouo di Valenza dell'Ordine di S. Agostino detta nella Chiesa di S. Agostino di Napoli, ... Dal molto reu. padre fr. Lodouico Maria Agudi ..
In Milano - nella stampa di Lodouico Monza, 1680
Testo Monografico

Agudi, Pasquale Maria
Nelle solenni esequie dell'augustissimo imperator de' Romani Francesco primo, gran duca di Toscana ec. ec. ec. celebrate in Milano nella regia chiesa di Santa Maria della Scala il di 16. dicembre 1765. Orazione di Pasquale Maria Agudi della Compagnia di Gesu ..
(In Milano - nella stamperia di Giuseppe Marelli, 1766)
Testo Monografico



Agueci, Salvatore
Componenti originarie della problematica migratoria nella provincia di Trapani / Salvatore Agueci ; prefazione di Basilio Randazzo
Palermo - SeRES, 1990
Testo Monografico

Aguglia, Salvatore
Su' diritti e privilegi della reale Chiesa Costantiniana della magione di Palermo e sulla giurisdizione esclusiva del gran priore dell'ordine sulla medesima qual prelato nullius memoria ; seguita da un'appendice che risponde alle ragioni dell'arcivescovo di Palermo, il quale crede che può intervenire in essa chiesa ad esercitarvi atti giurisdizionali / ?Salvatore Aguglia?
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., non prima del 1856
Testo Monografico

Agugliano
Il Convento e la Chiesa di San Francesco / Comune di Agugliano
(Agugliano - Comune di Agugliano), 2003
Testo Monografico

Aguilar, Luigi Maria
Ai nostri amatissimi figli in G. C. della archidiocesi di Brindisi e della chiesa amministrata di Ostuni / (Luigi M. Aguilar)
Ostuni - Tip. Ennio di G. Tamborrino, 1886
Testo Monografico

Aguilar, Luigi Maria
Alle chiese di Brindisi e di Ostuni / (Luigi M. Aguilar)
Napoli - Tip. dell'Accademia Reale delle Scienze, 1879
Testo Monografico



Aguilar, Luigi Maria
Alle chiese di Brindisi e di Ostuni / (Luigi M. Aguilar)
Napoli - Tip. del Diogene, 1886
Testo Monografico

Aguilar, Luigi Maria
Il pellegrinaggio - lettera pastorale alle chiese di Brindisi e di Ostuni / (Luigi M. Aguilar)
Napoli - Tip. Del Diogene, 1881
Testo Monografico

Aguilar, Luigi Maria
Per la inaugurazione delle scuole cristiane in Teramo - discorso recitato nella chiesa cattedrale il 12 giugno 1857 / (Luigi M. Aguilar)
Teramo - Tip. di Quintino Scalpelli, (1857 )
Testo Monografico

Aguilar, Luigi Maria
Per le solenni esequie di Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie - celebrate dalla città di Teramo nella chiesa cattedrale il 4 luglio 1859 / discorso del p. d. Luigi Maria Aguilar
Napoli - pe' tipi di Saverio Giordano, 1859
Testo Monografico

Aguirre, Diego - de
Brevissima epitome della giurisdizione, e potesta degl'eminentiss., e reverendiss. signori cardinali Camerlenghi di santa Chiesa, nella dignità di Gran Cancelliere dello Studio generale della Curia, e città di Roma detto volgarmente la Sapienza, in cui pruovasi, essere il Gran Cancelliere universal moderatore e prefetto d'esso Studio, si per costituzioni, e decreti apostolici come per immemorabile consuetudine confermata con le testimonianze d'uomini illustri, essempi d'altre università, ..._/ (Diego de Aguirre)
In Roma - nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek alla Torre del Grillo, 1705
Testo Monografico