(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 1458 di 9658 |
![]() |
Treviso - Fondazione Cassamarca, stampa 2004 Testo Monografico Lattanzio Querena a Venezia e nel suo entroterra - il restauro delle pale d'altare delle chiese parrocchiali di Martellago e di Maerne / a cura di Alberto Rizzi Martellago - Cassa rurale ed artigiana S. Stefano di Martellago, 1989 Testo Monografico Lauda da cantarsi in musica nell'occasione che la ven. compagnia dell'Assunta posta nella città di Fiesole si porta il dì 14. maggio 1826. A visitare la miracolosa immagine di nostra signora la quale si venera nella chiesa pievania di Montefiesole Firenze, 1826 Testo Monografico Lauda da cantarsi in occasione che la miracolosa immagine della beatissima Vergine delle Grazie viene da Salcano solennemente trasferita all'antica di lei sede nella chiesa sul Monte-santo, stata a tale effetto, con grazioso sovrano beneplacito, medianti volontarie limosine de' fedeli, ristaurata Trieste - Dalla Ces. Reg. Priv. Stamperia Governiale, 1793 Testo Monografico Laudare, benedicere, praedicare / (Padri domenicani (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., pref. 1946 Testo Monografico Laudate Dominum omnes gentes. Laudate Eum omnes populi - il canto nell'azione liturgica - dal Sinodo della Chiesa di Foligno (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 2001 Testo Monografico Laudate Dominum omnes gentes- corali dei conventi francescani del Veneto al Museo diocesano di Vicenza / (a cura di) Maria Cristina Zanardi (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2009 ) (Limena - Rotografica) Testo Monografico Laudate eum in chordis et organo - il restauro dell'organo storico della chiesa San Giovanni Battista in Bisacquino / a cura di Rosa Di Liberto, Maurizio Rotolo , Palermo - stampa 2008 (Palermo - Officina grafiche riunite) Testo Monografico Laudato sii mi signore - sacra rappresentazione in due tempi tratta dai Fioretti di Santo Francesco - riduzione scenica di Raffaello Lavagna / Compagnia Spettacoli Sacri diretta da Mario Bucciarelli (Roma - s.n., 19..) (Tip. Colombo) Testo Monografico Laude ( ) spirituali, che si cantano in Roma, nella Chiesa nuoua a Pozzo bianco, dalli fanciulli che recitano la dottrina christiana Stampate in Perugia - per Andrea Bresciano, 1584 Testo Monografico Laude da cantarsi per la processione da farsi il dì 2. di luglio 1717. da' sacerdoti della Centuria della santissima vergine dell'Impruneta posta nella Chiesa parocchiale di S. Benedetto In Firenze - da Anton-Maria Albizzini- all'insegna del Sole, 1717 Testo Monografico Laude da cantarsi per la processione da farsi il dì 2. di luglio da' sacerdoti della Centuria della santissima vergine dell'Impruneta, posta nella Chiesa parrocchiale di S. Benedetto In Firenze - per Michele nestenus, e Ant. Borghigiani, 1713 Testo Monografico Laude festose Christus vincit per le grandi Sollenità da Cantarsi col Popolo Copia Prop.tà M. F.Chiesa , (1911-1940) Monografia di Musica (manoscritto) Laudes Evangelii - mistero coreografico in due parti su testi poetici e musicali umbri medievali - coreografia di Léonide Massine - musica di Valentino Bucchi - Perugia, Chiesa di S. Domenico - sabato 25 settembre 1954, ore 21 - domenica 26 settembre 1954, ore 21,15 (Perugia - s.n., 1954 ) (Perugia - Tip. G. Donnini) Testo Monografico Laudi da cantarsi da' fratelli della vener. Congregazione di S. Andrea Corsini nella venerabil Compagnia del SS. Crocifisso dell'abito in occasione di portarsi processionalmente a visitar la SS. Vergin del Carmine che si conserva nella Chiesa de' mm. rr. padri di S. Lucia alla Castellina dì 15 maggio dell'anno 1758 In Firenze - nella Stamperia imperiale Testo Monografico |