segue CARDINALE
[pagina inizio voce]
Carlo - Borromeo (santo)
Regole della Congregazione e Scuole della dottrina cristiana della citta, diocesi, e provincia di Milano fatte da san Carlo ... di nuovo ristampate, ed accresciute per ordine dell'emo, ... cardinale Carlo Gaetano Stampa
In Milano - per Beniamino Sirtori, 1740
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Ricordi di monsig. illustriss. cardinale di Santa Prassede, arciuescouo. Per il uiuere christiano ad ogni stato di persone
In Camerino - per gli heredi d'Antonio Gioioso, et Girolamo Strengari, 1579
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Ricordi di monsign. illustriss. Borromeo, cardinale di Santa Prassede, & arciuescouo di Milano. ...
In Roma - appresso Domenico Piolato, 1580
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Ricordi di monsign. illustriss. Buonromeo. Cardinale di Santa Prassede & arciuescouo di Milano. per il viuere cristiano ad ogni stato di persone. Accomodati alla citta e diocesi di Firenze
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Ricordi di monsignor illustriss. Borromeo, cardinale di Santa Prassede, & arciuescouo di Milano. Per il viuere christiano ad ogni stato di persone
In Neapoli - appresso Gio. Battista Cappelli, 1581
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Ricordi di monsignor illustrissimo cardinale di Santa Prassede arciuescouo di Milano per il viuere christiano, a ogni stato di persone, stampato per ordine di monsignor illustrissimo arciuescouo di Cosenza
In Cosenza - per Leonardo Angrisano, 1595 (In Cosenza - appresso Lonardo Angrisano, 1595)
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Ricordi ovvero ammaestramenti generali dati da San Carlo Borromeo cardinale arcivescovo di Milano per il vivere cristiano comunemente ad ogni stato di persone e particolarmente a' padri, e madri di famiglia, e maestri capi di bottega, lavoranti, ec
In Mantova - per l'erede di Alberto Pazzoni, 1790
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Ricordi, ouero ammaestramenti generali, lasciati da San Carlo Borromeo cardinale del titolo di santa Prassede; arciuescouo di Milano, per il viuere christiano, communemente ad ogni stato di persone, & particolarmente a padri, e madri di famiglia, maestri o capi di botteghe, e lauoranti
(Padova) - P ad. per il Pasquati, 1665
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
San Carlo Borromeo ed il card. Agostino Valier - carteggio / prefazione di sua eminenza il cardinale Michele Browne
Verona - Istituto per gli studi storici, 1972
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
San Carlo Borromeo ed il card. Agostino Valier - carteggio / prefazione di sua eminenza il cardinale Michele Browne
Verona - Istituto per gli studi storici, 1972
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Sentimenti del glorioso arcivescovo di Milano S. Carlo Borromeo cardinale di S. Prassede sopra i Gesuiti
In Venezia - appresso Giammaria Bassaglia, 1767
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Sermone di monsignor ... cardinale di S. Prassede arciuescouo di Milano sopra l'essequie della ser.ma d. Anna d'Austria regina di Spagna
In Milano - per Paolo Gottardo Pontio, 1581
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Sermoni familiari di s. Carlo Borromeo, cardinale di S. Prassede, e arcivescovo di Milano, fatti alle monache dette angeliche dell'insigne monastero di S. Paolo in quella citta, raccolti fedelmente dalla viva voce del Santo per la reverenda madre angelica Agata Sfondrata, e pubblicati ora la prima volta da' codici manuscritti per opera di d. Gaetano Volpi
In Padova - presso Giuseppe Comino, 1720 (In Padova - Giovanni Antonio e Gaetano Volpi - presso Giuseppe Comino, 1719)
Saggio Monografico
Carlo - Borromeo (santo)
Vltima volonta dell'anima fatta in forma di testamento, da farsi in vita, per assicurar l'anima dalle tentazioni del demonio nell'hora della morte. Fatta da san Carlo Borromeo cardinale , & arciuescouo di Milano. Aggiuntoui di nuouo le litanie della B. Vergine
In Roma, et in Bassano - per il Remond
Saggio Monografico
Carlo (re di Francia ; 9.)
Litera di Carlo re di Francia christianissimo, mandata al sacrosanto Concilio di Trento et la oratione nel detto sacro concilio, recitata dall'illustrissimo ... Cardinale di Loreno alli 23 Nouembr. 1562
Saggio Monografico
|