segue CARDINALE
[pagina inizio voce]
Bragaglia, Domenico
In occasione che l'eminentissimo e reverendissimo principe il signor cardinale Antonio Rusconi vescovo imolese e legato di Ravenna chiama in patria il signor dottore d. Gioacchino Tamburini degnissimo arciprete di Bagnara a coprire con universale aggradimento la cattedra di teologia ... / dell'abate Domenico Bragaglia
Imola - Tipografia del Seminario, 1820
Saggio Monografico
Bragaglia, Domenico
Per l'innalzamento alla sacra porpora di sua eminenza reverendissima il signor cardinale Gio. Maria Mastai Ferretti arcivescovo vescovo d'Imola. Sonetto / don Domenico Bragaglia lettore di filosofia
Imola - dalla tipografia d'Ignazio Galeati, 1840
Saggio Monografico
Bragaglia, Luigi (1727-1810)
Breve ragguaglio dell'origine, e progresso della divozione all'antica, e miracolosa immagine di Maria Vergine detta Salute degl'infermi che si venera nella chiesa de' m. rr. pp. de' Servi d'Imola ... in occasione del solenne triduo celebrato nel corrente anno 1790 e dedicato all'eminentissimo e reverendissimo principe il signor cardinale Gregorio Chiaramonti vescovo di detta citta ... / (Aloysius Bragalia)
(Imola) - nella Stamperia vesc. d'Imola a spese di otto benefattori
Saggio Monografico
Bragaglia, Luigi (1727-1810)
Descrizione della funzione eseguita in assenza dell'illustrissimo, e reverendissimo signor cardinale Gregorio Chiaramonti vescovo, per essere in conclave ... in occasione dell'ingresso fatto nel primiero loro monastero dalle mm. rr. Madri dell
((Imola) - nel Vescovato d'Imola, 1800)
Saggio Monografico
Braghetta, Francesco
Le Tre Valli Svizzere nelle visite pastorali del Cardinale Federico Borromeo, 1595-1631 / Francesco Braghetta
Fribourg - Editions universitaires, (1977)
Saggio Monografico
Braida, Giuseppe
Il cardinale Leandro colloredo
Udine - Tip. Del Patronato, 1907
Saggio Monografico
Braida, Giuseppe
Il cardinale Leandro di Colloredo / (Braida G.)
Udine - Premiata tipografia del patronato, (1907?)
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (1755-1837)
Compendio dell'ammirabile ed apostolica vita di S. Gaetano Tiene fondator de' chierici regolari formato dall'eminentissimo sig. cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo e principe di Fermo e proposto dallo stesso all'edificazion del suo popolo
Fermo - pel Bartolini stampat. arcivesc., 1819
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (1755-1837)
Omelia recitata al popolo dall'eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Cesare Brancadoro del titolo di S. Girolamo de' Schiavoni arciuescouo e principe di Fermo nell'ingresso fatto nella sua metropolitana a' 28 agosto 1803
(Fermo - per Bartolommeo Bartolini stamp. arciv.)
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (1755-1837)
Trionfo delle virtu cristiane praticate ne' chiostri delle vergini consecrate a Dio sermoni tre pronunciati in Fermo dall'e.mo e r.mo sig. cardinale Cesare Brancadoro del titolo di S. Girolamo de Schiavoni arcivescovo e principe di Fermo
Fabriano - presso Dom.co Trombesi e Comp. stamp. arciv. di Fermo, 1805
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Atti di S. Costanzo vescovo e martire di Perugia protettore della cattedrale di Orvieto dati in luce con la traduzione dall'E.mo e R.mo cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo e vescovo di essa citta di Orvieto
Fermo - dai torchi di Pallade, 1803
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Discorso recitato dall'Emo, e Rmo Sig- Cardinale Cesare Brancadoro del titolo di S. Girolamo de'Schiavoni arcivescovo, e principe di Fermo nella chiesa metropolitana la mattina di pentecoste dell'anno 1814 nell'atto de'solenni pontificali
In Fuligno - presso Giovanni Tomassini Stampatore della Reggenza, 1814
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Lettera dell'E.mo e R.mo sig. cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo di Fermo al sig. abate Francesco Cancellieri su la dissertazione del P. Giacomo Povyard carmelitano sopra l'anteriorita del bacio de' piedi de' sommi pontefici ... Con una lettera del sudetto P. Pouyard al medesimo porporato sopra lo stesso argomento
In Roma - presso Francesco Bourlie, 1807
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Lettera pastorale di s.e.r. sig. cardinale Cesare Brancadoro del titolo di S. Girolamo de' Schiavoni arcivescovo e principe di Fermo al diletto clero e popolo della sua citta e diocesi in accompagno dell'omelia pronunciata nel giorno di S. Savino 3 settembre 1817 e degli atti dello stesso santo v. e m
Fermo - Dalla Stamperia Bolis, 1818
Saggio Monografico
Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Omelia recitata al popolo dall'eminentissimo e reverendissimo Signor Cardinale Cesare Brancadoro ... nell'ingresso fatto nella sua cattedrale il di 29 marzo 1801
, 1801)
Saggio Monografico
|