Pagina nr. 1524 di 4666 |
![]() |
Il sindaco vigilante, secondo ballo comico in tre atti (di) Salvatore Viganò Incluso in > Griselda ossia La virtu al cimento, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815 / (la musica e del sig. maestro Ferdinando Per) Testo a stampa Hus, Auguste (fl. 1827-1850) Zeila - azione coreografica in sei quadri / composta e diretta da Augusto Huss Incluso in > Otello ossia il Moro di Venezia - dramma per musica - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 / (musica del maestro sig. Rossini) Testo a stampa I due orang-outang - pantomima in tre atti Incluso in > Otello ossia il Moro di Venezia - dramma per musica - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 / (musica del maestro sig. Rossini) Testo a stampa Serafini, Giacomo (coreografo) Ezzelino sotto le mura di Bassano - ballo eroico tragico in cinque atti / inventato e diretto da Giacomo Serafini. Da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la primavera 1843 Incluso in > Parisina - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la primavera 1843 / (poesia del sig. Felice Romani ; musica del sig. maestro Gaetano Donnizzetti) Testo a stampa Pappalardo, Salvatore (1817-1884) Oggi ha un anno - melodia - per voce di soprano o tenore con accompagnamento di pianoforte / composta da S. Pappalrado ; mparole di Giuseppe Bianchi Incluso in > Brezze del Sebeto - sei melodie per canto con accompagnamento di solo pianoforte e di questo unito ad altro istromento - op. 14 / composte da Salvadore Pappalardo Musica (stampa) Pappalardo, Salvatore (1817-1884) Bice che dorme - melodia - per voce di soprano o tenore con accompagnamento di pianoforte / composta da S. Pappalardo ; parole di Gius. Bianchi Incluso in > Brezze del Sebeto - sei melodie per canto con accompagnamento di solo pianoforte e di questo unito ad altro istromento - op. 14 / composte da Salvadore Pappalardo Musica (stampa) Pappalardo, Salvatore (1817-1884) La penitente - melodia - per voce di soprano o tenore con accompagnamento di pianoforte e violoncello / composta da S. Pappalardo ; parole del B. Serafino A. Guastella Incluso in > Brezze del Sebeto - sei melodie per canto con accompagnamento di solo pianoforte e di questo unito ad altro istromento - op. 14 / composte da Salvadore Pappalardo Musica (stampa) Pappalardo, Salvatore (1817-1884) L' estinta - melodia - per voce di soprano o tenore / composta da S. Pappalardo ; parole della Sig.ra Guastella Incluso in > Brezze del Sebeto - sei melodie per canto con accompagnamento di solo pianoforte e di questo unito ad altro istromento - op. 14 / composte da Salvadore Pappalardo Musica (stampa) Pappalardo, Salvatore (1817-1884) Pepita - bolero - per voce di basso o contralto con accompagnamento di pianoforte / composto da S. Pappalardo ; parole del B. Serafino A. Guastella Incluso in > Brezze del Sebeto - sei melodie per canto con accompagnamento di solo pianoforte e di questo unito ad altro istromento - op. 14 / composte da Salvadore Pappalardo Musica (stampa) Gioia, Gaetano (1768-1826) Niobe o sia la vendetta di Latona ballo tragico mitologico / (Inventore e compositore de' balli sig. Gaetano Gioia) Incluso in > L' Agnese dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala nella quaresima dell'anno 1816 / (La musica e del maestro sig. Ferdinando Per) Testo a stampa Giannini, Giovanni Battista Secondo ballo, Li sposi burlati / (compositore de' balli sig. Gio. Battista Giannini) Incluso in > Seleuco, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo di Separazione, per primo'opera di quest'anno 1794, dedicato alla Maesta di Ferdinando 4., nostro amatissimo sovrano Testo a stampa De Rossi, Giuseppe Domenico (coreografo) Achille sotto le mura di Troja ossia la morte d'Ettore, ballo tragico eroico pantomimo in sei parti, composto e diretto dal sig. Giuseppe Domenico De Rossi Incluso in > Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel r. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1810 / (la musica e del sig. maestro Stefano Pavesi) Testo a stampa Ferretti, Jacopo (1784-1852) La Cenerentola, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella primavera del corrente anno 1818 / (La musica è del Signor Gioacchino Rossini ... ) Napoli - Tipografia Flautina, 1818 Testo Monografico Cortesi, Antonio (1796-1879) I figli d'Eduardo 4. - ballo storico in cinque atti / composto e diretto da Antonio Cortesi ; (la maggior parte della musica è scritta espressamente dai maestri Casamorata e Viviani) Incluso in > Torvaldo e Dorliska - melodramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1838 / (la musica e del maestro Gioachino Rossini ...) Testo a stampa Cavalli, Francesco (1602-1676) Canzone / di Francesco Cavalli Incluso in > Eleganti canzoni ed arie italiane del secolo 17. - saggi antichi ed inediti della musica vocale italiana - secondo antichi manoscritti o edizioni primitive / raccolti, annotati e trascritti per canto... Musica (stampa) |