Bibliografia per Anno di Pubblicazione
(ordinato per Autore)
Argomento: 1986 (4 di 4)


Pagina nr. 2445 di 4556       
%



Panziera, Andrea
Lo sviluppo dell'agricoltura nella RDT - obiettivi, realizzazioni, problemi irrisolti / Andrea Panziera
Bologna - Il mulino, (1986
Testo Monografico

Panzieri, Lorenzo
Adela di Ranoldi ballo eroicomico in cinque atti composto da Lorenzo Panzieri per il nobilissimo Teatro La Fenice L'Anno 1803. La musica tutta nuova, sarà del Sig. Maestro Antonio Capuzzi
Incluso in > La caduta della nuova Cartagine dramma per musica. Per il nobilissimo teatro La Fenice l'anno 1803 La poesia del Sig. Sografi Poeta del suddetto Teatro La musica del Sig. Farinelli
Testo a stampa

Panzieri, Lorenzo
Gastone duca di Spoleto ballo eroico in cinque atti composto da Lorenzo Panzieri
Incluso in > Tancredi, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1815 alla presenza di S.S.R.M. / (la musica e del sig. Rossini)
Testo a stampa

Panzieri, Lorenzo
La morte d'Achille o sia L'incendio di Troia / (I balli saranno composti, e diretti dal sig. Lorenzo Panzieri ...)
Incluso in > L' ambizione delusa dramma buffo per musica da rappresentarsi nel regio teatro di via della Pergola la primavera del 1814. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec....
Testo a stampa

Panzieri, Lorenzo
La morte di Achille o sia La caduta di Troja ballo tragico pantomimico in sei atti / (di Lorenzo Panzieri)
Incluso in > L' italiana in Algeri, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / (la musica e del signor maestro Giovacchino Rossini)
Testo a stampa



Panzieri, Lorenzo
Primo ballo eroico in cinque atti porta il titolo- Balduino Duca di Spoleto ... Inventati, e diretti dal celebre maestro, signor Lorenzo Panzieri
Incluso in > La Fedra o sia Il ritorno di Teseo dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnovale dell'anno 1804. Dedicato a sua eccellenza la signora principesa d. Paol...
Testo a stampa

Panzieri, Lorenzo
Il secondo comico intitolato Li due granattieri, o sia il fantasma. Inventati, e diretti dal celebre maestro, signor Lorenzo Panzieri
Incluso in > La Fedra o sia Il ritorno di Teseo dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnovale dell'anno 1804. Dedicato a sua eccellenza la signora principesa d. Paol...
Testo a stampa

Panzieri, Raniero
Dopo Stalin - una stagione della sinistra 1956-1959 / Renato Panzieri ; a cura di Stefano Merli
Venezia - Marsilio, 1986
Testo Monografico

Panzini, Alfredo
Carteggio - 1914-1936 / Alfredo Panzini, Marino Moretti ; a cura di Claudio Toscani
Rimini - Panozzo, 1986
Incluso in > Carteggi panziniani / a cura di Ennio Grassi
Testo Monografico

Panzini, Alfredo
Grammatica italiana / Alfredo Panzini
Palermo - Sellerio, 1986
Testo Monografico



Panzini, Angelo
Il Bacio - polka salon / di A.Panzini
Incluso in > Album per il Carnovale 1852 - raccolta di Valzer, Galop, Schottisch, Polke, Mazurke, ecc. ed altri balli da sala - per Piano-Forte / dei piu rinomati autori
Musica (stampa)

Panzini, Angelo
Diavoletto - galopp / di A.Panzini
Incluso in > Album per il Carnovale 1852 - raccolta di Valzer, Galop, Schottisch, Polke, Mazurke, ecc. ed altri balli da sala - per Piano-Forte / dei piu rinomati autori
Musica (stampa)

Panzini, Angelo
La milanese - polka-mazurka / Angelo Panzini
Incluso in > Il carnevale di famiglia - gran raccolta di walzer, polke-salon, polke-mazurke, lituane, schotische, contraddanze ecc. - per piano-forte solo - ottavo album carnovalesco
Musica (stampa)

Panzini, Mario
Chi nun sa piagne, nun sa manco ride - versi in vernacolo anconitano / Mario Panzini ; riproduzioni da quadri esclusivi di Enrico Saviotti, in arte Mortatèla e di Giannini Valerio, in arte Giava
Falconara Marittima - SAGRAF, 1986
Testo Monografico

Panzini, Mario
Tosca - opera in tre atti narrata da una popolana (in vernacolo anconitano) / Mario Panzini
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , 1986 (Ancona - Tipografica anconitana)
Testo Monografico